Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Abusi in case di riposo per anziani

Dopo lo scandalo della Case di riposo dell'orrore, in Romania sono stati avviati dei controlli nei centri di accoglienza per bambini e nelle strutture in cui sono ricoverate persone anziane e con disabilità.

Abusi in case di riposo per anziani
Abusi in case di riposo per anziani

, 10.07.2023, 11:39

Insediato da meno di un mese, il nuovo premier romeno, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, ha un inizio di mandato mica confortevole. Oltre ai problemi correnti, deve gestire ora un enorme scandalo giudiziario, mediatico e politico: i raccapriccianti abusi in alcune case di riposo per anziani vicino a Bucarest. Il premier ha convocato la squadra esecutiva ieri, un giorno di domenica, per valutare la situazione in provincia di Ilfov, dove i procuratori hanno individuato gruppi criminali organizzati, che sfruttavano e maltrattavano gente priva di aiuto.

Il primo ministro ha sollecitato alle autorità con attribuzioni di controllo di verificare in tutto il paese i centri pubblici e privati che concedono assistenza ai bambini, agli anziani e alle persone con disabilità. Marcel Ciolacu ha detto che è inammissibile che le istituzioni di controllo diano la colpa l’una all’altra. Non ho nessuna pietà per i bastardi che hanno creato queste case di riposo dell’orrore, e il fatto che una simile cosa sia stata possibile ci indica un unico aspetto: abbiamo a che fare con un problema di sistema. Il sistema va cambiato, ha detto il primo ministro.

Le sue dichiarazioni fanno seguito all’inchiesta avviata dai procuratori della Direzione Nazionale per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT, la Procura antimafia) in tre case di riposo nella città di Voluntari e nel comune di Afumaţi, entrambi satelliti di Bucarest, per i trattamenti inumani ai quali venivano sottoposti i cosiddetti beneficiari.

Alcune persone sono già state fermate nel fascicolo Case di riposo dell’orrore, compresa quella che ha ideato l’affare – un certo – fino a poco fa anonimo – Ştefan Godei. Stando agli inquirenti, lui avrebbe ricavato dallo Stato più di 3,7 milioni di lei (oltre mezzo milione di euro), in meno di due anni. Spendeva buona parte dei soldi per droga, prostitute e musicisti, mentre gli anziani venivano trattati come nei campi di concentramento: picchiati, insultati, affamati, costretti a lavori forzati, privi delle minime condizioni di igiene. Negli ultimi giorni, quasi cento persone sono state trasferite dal Servizio Medico Urgente di Rianimazione ed Estricazione (SMURD) in ospedali o altri centri di terapia.

Intanto, a Bucarest, l’opposizione chiede le dimissioni del ministro della Famiglia, Gabriela Firea, collega di Marcel Ciolacu nel PSD, alla quale la stampa scrive che portano tutte le strade in questo fascicolo. Da 23 anni, il sindaco della città di Voluntari è Florentin Pandele, il marito della Firea. Una sorella della ministra ha diretto il sistema di assistenza sociale a Ilfov. Colui che i giornalisti chiamano l’infame Godei è stato l’autista di Gabriela Firea quando era sindaca generale di Bucarest, dal 2016 al 2020.

Nessuno invoca responsabilità penali per la Firea nel fascicolo Case di riposo dell’orrore, ma in tanti concordano che la sua imagine è gravemente lesa e porta svantaggi in ugual misura al Governo e al partito. E sempre più pochi sono quelli che credono nelle chances della Firea di tornare nell’incarico di sindaco della Capitale, come auspicato da lei stessa, in vista delle elezioni amministrative che si terranno l’anno prossimo.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company