Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via la campagna elettorale per le locali in Romania

Da oggi, 6 maggio, in Romania è partita la campagna elettorale per le prime elezioni di questanno – le amministrative – ritenute un preambolo importante della prossima grande battaglia politica – le politiche indette per questautunno. È arcinoto che le locali non destano grandi passioni, sebbene, attraverso le misure adottate, le autorità locali influiscano sulla vita quotidiana dei cittadini. Se nel 1992, alla prime simili elezioni dopo la Rivoluzione anticomunista, si sono mobilitati quasi il 65% dei romeni inscritti sulle liste elettorali, alle prossime il tasso di partecipazione si è mantenuto costante intorno al 50%. Influita dalla percezione estremamente negativa dei romeni ulla corruzione inclusivamente a livello locale, una simile tendenza si preconizza anche questanno. Ai politici spetta la difficile missione di controbilanciarla. Il primo ad uscire alla ribalta è stato, ieri, il presidente del Paese, Klaus Iohannis, il quale ha consigliato agli oltre 18 milioni di connazionali aventi diritto di esercitarlo.

Al via la campagna elettorale per le locali in Romania
Al via la campagna elettorale per le locali in Romania

, 06.05.2016, 17:36

Da oggi, 6 maggio, in Romania è partita la campagna elettorale per le prime elezioni di questanno – le amministrative – ritenute un preambolo importante della prossima grande battaglia politica – le politiche indette per questautunno. È arcinoto che le locali non destano grandi passioni, sebbene, attraverso le misure adottate, le autorità locali influiscano sulla vita quotidiana dei cittadini. Se nel 1992, alla prime simili elezioni dopo la Rivoluzione anticomunista, si sono mobilitati quasi il 65% dei romeni inscritti sulle liste elettorali, alle prossime il tasso di partecipazione si è mantenuto costante intorno al 50%. Influita dalla percezione estremamente negativa dei romeni ulla corruzione inclusivamente a livello locale, una simile tendenza si preconizza anche questanno. Ai politici spetta la difficile missione di controbilanciarla. Il primo ad uscire alla ribalta è stato, ieri, il presidente del Paese, Klaus Iohannis, il quale ha consigliato agli oltre 18 milioni di connazionali aventi diritto di esercitarlo.



“Seguite la campagna elettorale. Andate alle assemblee elettorali. Chiedete al vostro candidato come vede lo sviluppo della località. Fatte domande scomode, valutatelo, ma, alla fine, mi raccomando, andate al voto. Ogni 4 anni, il destino della vostra località sta nel vostro voto. Esercitate questo diritto”, ha affermato Iohannis.



Fino al 26 aprile, a mezzanotte, gli interessati hanno potuto presentare le loro candidature per le locali che si terranno, in un unico turno, il 5 giugno. I rappresentanti dei partiti politici, delle alleanze elettorali, delle organizzazioni dei cittadini appartenenti alle minoranze nazionali, ma anche gli indipendenti hanno presentato le proprie candidature per gli incarichi di sindaco, consiglieri locali e provinciali. Dopo il periodo di inoltro delle contestazioni, dal 4 maggio le candidature sono rimaste definitive, e dal 6 maggio fino alla mattina del 4 giugno, si svolge la campagna elettorale, regolamentata, da questanno, da una nuova legislazione. Dai candidati ci si aspetta una campagna pulita, basata su progetti e soluzioni ai problemi dei cittadini. Dalle autorità ci si aspetta che facciano il loro dovere e organizzino le elezioni in un modo impeccabile.



Stando al ministro dellInterno, Petre Toba, la preparazione delle amministrative è in tabella di marcia. Un nuovo sistema informatico di monitoraggio della presenza al voto e di prevenzione del voto multiplo sarà sottoposto, nel successivo periodo, a dei test supplementari, cosicchè possano essere individuate le eventuali vulnerabilità e prese misure per rimediarle. Saranno prese, allo stesso tempo, misure per il rispetto dellordine pubblico, come ha precisato il ministro Petre Toba.



“In questa occasione, chiedo ancora una volta a tutti i colleghi di applicare la legge con fermezza, e i principi che governano la loro attività siano la parità ed equidistanza nei confronti di tutti i candidati”, ha dichiarato Toba.



Ecco, alla fine, anche alcune cifre: quasi 280 radio rifletteranno, in programmi elettorali, la campagna per le amministrative. Sono 12 i candidati alla poltrona di sindaco generale della capitale Bucarest. Per lo scrutinio del 5 giugno, saranno oltre 18 mila i seggi elettorali aperti e 93 mila i timbri di voto. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company