Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assenteismo record al referendum sulla famiglia

I romeni con diritto di voto hanno avuto a disposizione due giorni per decidere se desiderano la revisione della Costituzione nel senso della ridefinizione della famiglia come matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come attualmente. La stragrande maggioranza delle persone che si sono presentate alle urne ha votato a favore, ma l’affluenza è stata inferiore al tetto del 30% necessario per la validazione del referendum. I politici hanno offerto spiegazioni varie per questo assenteismo record, di circa l’80%. Il vicesegretario generale del PSD, il principale partito della coalizione al potere PSD — ALDE, Codrin Ştefănescu: Forse ci volevano più dibattiti, una campagna più attiva in tal senso. Ad ogni modo, va considerato il gran numero dei romeni che sono venuti a votare, perché quattro milioni di romeni è una cifra importante”.

Assenteismo record al referendum sulla famiglia
Assenteismo record al referendum sulla famiglia

, 08.10.2018, 11:46

I romeni con diritto di voto hanno avuto a disposizione due giorni per decidere se desiderano la revisione della Costituzione nel senso della ridefinizione della famiglia come matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come attualmente. La stragrande maggioranza delle persone che si sono presentate alle urne ha votato a favore, ma l’affluenza è stata inferiore al tetto del 30% necessario per la validazione del referendum. I politici hanno offerto spiegazioni varie per questo assenteismo record, di circa l’80%. Il vicesegretario generale del PSD, il principale partito della coalizione al potere PSD — ALDE, Codrin Ştefănescu: Forse ci volevano più dibattiti, una campagna più attiva in tal senso. Ad ogni modo, va considerato il gran numero dei romeni che sono venuti a votare, perché quattro milioni di romeni è una cifra importante”.



Il leader del PNL, il principale partito dell’opposizione, Ludovic Orban, ritiene che il fallimento del referendum sia colpa del potere. Ludovic Orban: Il PNL ha attirato l’attenzione da mesi ai leader politici romeni di non tentare di appropriarsi questo tema, di non politicizzare il referendum e di cercare di starsene alla larga. L’organizzazione del referendum è stata estremamente carente, non c’è stato alcun tipo di campagna di informazione da parte del governo, sembra che questo governo abbia voluto che l’interesse dei cittadini per questo referendum fosse quanto più basso”.



Anche se appartengono a parti opposte, i maggiori partiti romeni, il PSD e il PNL, hanno votato a favore del progetto legislativo di revisione, in base ad un protocollo di collaborazione firmato con la Coalizione per la famiglia, un’alleanza di organizzazioni nella maggior parte cristiane che hanno raccolto tre milioni di firme a favore di quest’iniziativa civica. È anche un motivo per cui il fallimento nell’imporre la cosiddetta famiglia tradizionale tramite referendum equivale ad un fallimento dei partiti tradizionali. Invece, l’USR, partito politico creato più recentemente e con una spiccata componente civica, si è opposto al referendum e adesso trionfa. Il presidente dell’USR, Dan Barna, è felice di notare che i romeni abbiano dimostrato di essere una nazione tollerante, europea. Dan Barna: La Romania di lunedì sarà esattamente la stessa Romania come quella di venerdì, come prima del referendum. È, infatti, la Romania del XXI secolo con tutti i suoi cittadini, alcuni più tradizionalisti, altri moderni, alcuni più implicati, alcuni più informati, con i romeni, come siamo noi tutti. Il risultato conferma che, al di là dei tentativi dell’alleanza PSD-ALDE di promuovere un governo tramite paura e bugia, la Romania è una nazione europea.”



Anche la Coalizione per la famiglia accusa il potere di ciò che ritiene sia stato il modo superficiale e privo di professionalità in cui è stato organizzato il referendum. La Coalizione ha lamentato il boicottaggio generalizzato al quale sarebbe stato sottoposto il referendum da parte di tutti i partiti che hanno votato nel Parlamento la legge sulla revisione della Costituzione romena. Un boicottaggio che, secondo la stessa coalizione, sarebbe rivolto direttamente e in primo luogo contro i cristiani del nostro Paese.



Invece, per l’associazione MozaiQ, che difende i diritti delle minoranze sessuali, il fatto che i romeni abbiano rifiutato la definizione della famiglia nella Costituzione come matrimonio tra un uomo e una donna è una vittoria per la democrazia. I romeni hanno respinto l’odio e la divisione nella società e non hanno legittimato con la loro presenza un atto politico volto a stigmatizzare e a discriminare la comunità LGBT, dichiara l’associazione. È inoltre convinta che le forze conservatrici della Romania hanno ricevuto un NO categorico da parte dei cittadini, e ciò ridà la speranza che la Romania del futuro è una della diversità, del rispetto per tutte le minoranze e delle pari opportunità per tutti i cittadini.



Gli analisti hanno cominciato ad individuare i perdenti dopo questo referendum fallito. A livello politico, sarebbero il PSD e il PNL. Hanno perso anche le organizzazioni che hanno sostenuto l’iniziativa civica che ha generato tutto questo processo, nemiche dichiarate, ireddutibili dell’ideologia di genere, nonché il loro principale sostenitore, la chiesa ortodossa maggioritaria, il cui clero ha esortato i romeni a votare per difendere la famiglia tradizionale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company