Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attacco terroristico a Londra

Una strana coincidenza, mercoledì, nell’Europa Occidentale! Mentre il Belgio segnava un anno dagli attentati nell’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, conclusi con 32 morti e più di 320 feriti, i più gravi nella storia di questo Paese, in Gran Bretagna si verificava un attacco di tipo islamista. Un uomo con la barba, vestito di nero, è entrato con la macchina che guidava nella gente che si trovava sul famoso ponte Westminster, provocando morti e feriti, prima di accoltellare mortalmente un poliziotto, nel tentativo di entrare nell’edificio del Parlamento, e di essere, alla fine, ucciso dalle forze dell’ordine.

Attacco terroristico a Londra
Attacco terroristico a Londra

, 23.03.2017, 13:48

Una strana coincidenza, mercoledì, nell’Europa Occidentale! Mentre il Belgio segnava un anno dagli attentati nell’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, conclusi con 32 morti e più di 320 feriti, i più gravi nella storia di questo Paese, in Gran Bretagna si verificava un attacco di tipo islamista. Un uomo con la barba, vestito di nero, è entrato con la macchina che guidava nella gente che si trovava sul famoso ponte Westminster, provocando morti e feriti, prima di accoltellare mortalmente un poliziotto, nel tentativo di entrare nell’edificio del Parlamento, e di essere, alla fine, ucciso dalle forze dell’ordine.



Il modo di operare è già ben noto — una vettura che entra a grande velocità nella folla, come notava l’analista di politica estera Cristian Mititelu, l’ex capo del dipartimento BBC in lingua romena: “E’ vero che è cambiata la tattica o il modo di agire di questi terroristi che prima utilizzavano esplosivi, armi automatiche, mezzi più complessi e pericolosi. Adesso, come hanno fatto a Nizza e a Berlino, vengono con una macchina, investono la folla, feriscono e massacrano persone… quindi usano altri mezzi che eludono, diciamo, le misure prese lungo gli anni dalle forze di sicurezza, che seguivano un altro tipo di attacco.”



Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è affiancato ai colleghi di numerosi altri Paesi di tutto il mondo che hanno condannato l’attentato di Londra ed ha trasmesso di essere solidale con le vittime e con la Gran Bretagna.



D’altronde, ultimamente, turisti o immigrati nei Paesi occidentali, i romeni appaiono spesso sulle liste delle vittime degli attacchi. E’ anche il caso di quello verificatosi mercoledì, nella capitale britannica, in cui due cittadini romeni sono stati feriti, subito dopo l’incidente essendo trasferiti all’ospedale per essere curati.



D’altra parte, non si può ignorare il fatto che la Gran Bretagna sta attraversando un periodo politico inedito, segnato dall’avvio delle pratiche per l’uscita dall’Unione Europea. Può questo attentato influire in qualche modo su questo processo? L’analista Cristian Mititelu: “Non credo. Certo che è, se volete, una diversione dalla preoccupazione principale e quasi esclusiva al momento, quella di preparare il divorzio dall’UE e di redigere un nuovo accordo di cooperazione. Non credo che ci siano influenze, perché a livello di sicurezza, la Gran Bretagna ha già segnalato che desidera mantenere legami quanto più stretti con i Paesi dell’Unione, a mantenere questo tipo di cooperazione, anche se a livello commerciale e su altri piani ci saranno grandi cambiamenti, dunque a mio avviso, da questo punto di vista, non ci saranno effetti sul processo di uscita dall’UE.”



Il Regno Unito si è affiancato, da mercoledì, al Belgio, alla Francia e alla Germania sulla sfortunata lista dei Paesi europei diventati, negli ultimi circa due anni, bersagli dei jihadisti, soprattutto cittadini radicalizzati dei rispettivi stati. Anche se, in futuro non sarà più membro dell’UE, la Gran Bretagna e i suoi valori non si arrenderanno di fronte al terrore, così come ciò non è successo neanche sul Continente. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company