Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumenti salariali per medici e professori

A cominciare dal 1° marzo, in Romania, sono entrati in vigore i nuovi aumenti salariali nel sistema sanitario pubblico. La ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che a beneficiare degli aumenti saranno sia i medici che le infermiere, e che i loro stipendi aumenteranno al livello massimo previsto nella griglia per il 2022. Lia Olguţa Vasilescu: “Un medico primario, ad esempio, da 4 mila arriva a 15 mila lei cui si aggiungono ovviamente lanzianità e gli altri scatti di cui è beneficiario. Nel sistema sanitario gli stipendi saranno veramente molto alti e ci fa piacere notare che già dallanno scorso lesodo dei medici è diminuito del 40% solo sulla base della nostra promessa di aumenti salariali. Speriamo di poter fermare del tutto lesodo dei medici a cominciare da questanno perché abbiamo bisogno di loro, ci sono molte strutture ospedaliere in cui vengono indetti concorsi per posti di medici e non si presenta più nessuno.

Aumenti salariali per medici e professori
Aumenti salariali per medici e professori

, 01.03.2018, 11:41

A cominciare dal 1° marzo, in Romania, sono entrati in vigore i nuovi aumenti salariali nel sistema sanitario pubblico. La ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che a beneficiare degli aumenti saranno sia i medici che le infermiere, e che i loro stipendi aumenteranno al livello massimo previsto nella griglia per il 2022. Lia Olguţa Vasilescu: “Un medico primario, ad esempio, da 4 mila arriva a 15 mila lei cui si aggiungono ovviamente lanzianità e gli altri scatti di cui è beneficiario. Nel sistema sanitario gli stipendi saranno veramente molto alti e ci fa piacere notare che già dallanno scorso lesodo dei medici è diminuito del 40% solo sulla base della nostra promessa di aumenti salariali. Speriamo di poter fermare del tutto lesodo dei medici a cominciare da questanno perché abbiamo bisogno di loro, ci sono molte strutture ospedaliere in cui vengono indetti concorsi per posti di medici e non si presenta più nessuno.



Secondo la Legge sulla retribuzione, un medico neolaureato che lavora in ospedale avrà uno stipendio base di 5.700 lei (1200 euro), mentre ora riceve 2.631 lei (560 euro). Un infermiere principale con studi universitari avrà uno stipendio di 4.345 lei (930 euro), mentre a gennaio ha ricevuto 3.450 lei (740 euro). Il mese di marzo porta aumenti salariali anche per i professori. Nellinsegnamento pre-universitario, lo stipendio base di un professore con studi universitari, di I grado, arriverà a 5.922 lei (1270 euro), da 4.935 lei (1060 euro) a gennaio, mentre nel settore universitario, un professore con oltre 40 anni di anzianità può arrivare fino ad uno stipendio base di 11.103 lei (2380 euro) da 9.252 lei (1985 euro) a gennaio.



Daltra parte, Lia Olguţa Vasilescu ha aggiunto che il Governo di cui fa parte porterà una serie di emendamenti allordinanza durgenza adottata a dicembre che modifica e integra la legge sulla retribuzione di modo che ci siano aumenti salariali per alcune categorie di pubblici dipendenti. Il ministro del lavoro ha parlato del caso dei capi di centri delle direzioni di assistenza sociale e tutela dellinfanzia. Lia Olguţa Vasilescu: “Io ho fatto un unico esempio – si tratta dei capi dei centri della DGASPC che hanno avuto diminuzioni salariali, non significativi, di 300 lei, però pensiamo di aumentare un po il coefficiente di modo che non abbiano più queste diminuzioni salariali, perché si tratta tuttavia di capi di istituzioni che hanno in subordine alcune decine se non addirittura centinaia di dipendenti. Lordinanza è arrivata al Parlamento e andrà allesame della Commissione per il Lavoro della Camera dei Deputati la prossima settimana.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company