Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Auto: misure per incentivare acquisto macchine nuove

I romeni che non hanno avuto finora un’auto potrebbero comprarsi una, nuova, di produzione interna o importata, attraverso il programma “La prima macchina”. Lo stato romeno garantirebbe loro la metà del valore di un credito di al massimo 50 mila lei, pari a circa 11 mila euro, con un interesse sotto il 10-12%, a quanto ammonta attualmente, e con un periodo di maturazione di 84 mesi. Avranno priorità i giovani tra i 18 e i 35 anni, ma del programma potranno beneficiare anche quelli di età superiore. Per ora solo una proposta, l’idea sarà discussa nel Governo, e la decisione finale sarà presa la prossima settimana, affinchè il programma “La prima macchina” possa entrare in vigore dal prossimo 1 novembre.

Auto: misure per incentivare acquisto macchine nuove
Auto: misure per incentivare acquisto macchine nuove

, 07.10.2014, 13:18

I romeni che non hanno avuto finora un’auto potrebbero comprarsi una, nuova, di produzione interna o importata, attraverso il programma “La prima macchina”. Lo stato romeno garantirebbe loro la metà del valore di un credito di al massimo 50 mila lei, pari a circa 11 mila euro, con un interesse sotto il 10-12%, a quanto ammonta attualmente, e con un periodo di maturazione di 84 mesi. Avranno priorità i giovani tra i 18 e i 35 anni, ma del programma potranno beneficiare anche quelli di età superiore. Per ora solo una proposta, l’idea sarà discussa nel Governo, e la decisione finale sarà presa la prossima settimana, affinchè il programma “La prima macchina” possa entrare in vigore dal prossimo 1 novembre.



In Romania, vengono vendute annualmente solo 80 mila auto nuove, di cui solo il 25% a persone fisiche. Le vendite di auto di seconda mano sono tre volte maggiori di quelle di auto nuove. In questo contesto, sono tre, nella visione dell’Esecutivo romeno, gli obiettivi del programma “La prima macchina”: sostenere l’acquisto di auto nuove da parte dei giovani attraverso un credito bancario con garanzie dallo stato, incoraggiare l’acquisto di auto nuove, non inquinanti, e incentivare la produzione interna di auto, cosicchè nei prossimi due anni le persone fisiche arrivino a comprare il 40% delle macchine nuove.



Dopo qualche anno di forte declino causato da una crisi economica i cui effetti negativi vanno man mano diminuendo, l’industria automobilistica romena ed europea danno segni di lieve ripresa. Al Salone dell’Auto, in corso a Parigi, 70 costruttori espongono su 125 mila metri quadri 260 marchi automobilistici. Tra questi anche il già famoso marchio romeno low-cost Dacia, che presenta, a Parigi, le sue versioni Stepway dei modelli Lodgy e Docker, ma anche le prime Duster Air e Sandero Black Touch.



“In quasi tutte le famiglie di produttori automobilistici si ritrova un sentimento di cura per l’ambiente, un interesse che i prodotti siano sempre più amici dell’ambiente. Inoltre, si cerca un risparmio per il consumatore, una questione accettata quasi all’unanimità. Sappiamo che c’è un periodo di tempo che ci tiene a distanza dalle cose che succedono in Europa, ma, in linea di massima, il trend abbracciato dagli europei si ritrova anche nell’industria romena. È un’industria che comincia a crescere, un’industria che diventa prevedibile e ciò è un buon segno, non solo per gli operatori dell’industria auto, ma per l’intera industria”, ha dichiarato il direttore generale di Opel Romania e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione dei Produttori e Importatori di Auto, Cristian Milea.



L’industria automobilistica romena conta 600 compagnie con oltre 200 mila dipendenti, contribuendo con l’11% al Pil del Paese.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company