Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala il divario tra villaggi e città

La XXII Assemblea Generale dell’Associazione delle Località di Romania ha visto partecipare a Bucarest centinaia di sindaci. I colloqui si svolgono nel contesto in cui è necessario modernizzare le località rurali romene, ma non tutti i sindaci si impegnano ad attirare fondi europei o fondi governativi. Il divario tra villaggi e città continuerà a diminuirsi significativamente entro il 2020 in seguito agli investimenti del governo — è la promessa fatta dalla premier Viorica Dăncilă all’incontro con i sindaci. Vogliamo eliminare il fango dalle strade delle nostre località rurali, creare posti di lavoro, perché non solo le utilità sono un problema in Romania, ma soprattutto il fatto che molto giovani lasciano l’ambiente rurale”, ha dichiarato Viorica Dăncilă, sottolineando che un obiettivo importante del Governo è l’eliminazione dei divari tra le regioni.

Cala il divario tra villaggi e città
Cala il divario tra villaggi e città

, 19.02.2019, 14:22

La XXII Assemblea Generale dell’Associazione delle Località di Romania ha visto partecipare a Bucarest centinaia di sindaci. I colloqui si svolgono nel contesto in cui è necessario modernizzare le località rurali romene, ma non tutti i sindaci si impegnano ad attirare fondi europei o fondi governativi. Il divario tra villaggi e città continuerà a diminuirsi significativamente entro il 2020 in seguito agli investimenti del governo — è la promessa fatta dalla premier Viorica Dăncilă all’incontro con i sindaci. Vogliamo eliminare il fango dalle strade delle nostre località rurali, creare posti di lavoro, perché non solo le utilità sono un problema in Romania, ma soprattutto il fatto che molto giovani lasciano l’ambiente rurale”, ha dichiarato Viorica Dăncilă, sottolineando che un obiettivo importante del Governo è l’eliminazione dei divari tra le regioni.



La premier ha inoltre trasmesso ai sindaci presenti alla riunione che la Romania sostiene la politica agricola comune a livello europeo. Viorica Dăncilă: “Sosteniamo una politica semplificata, la sburocratizzazione, evitando anche le sovrapposizioni tra lo sviluppo rurale e altre misure nell’ambito della politica agricola comune. Vogliamo stabilire il quadro necessario per applicare i risultati della ricerca e dell’innovazione nell’agricoltura, ma anche un approccio più flessibile alle possibilità di finanziamento, tramite il trasferimento fra i tipi di interventi, sia dal fondo europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, che dal fondo europeo agricolo di garanzia.”



Di fronte ai sindaci, la ministra dell’Istruzione Ecaterina Andronescu ha affermato che le scuole dei villaggi romeni d’oggi sono ben diverse da quelle di 20 anni fa, però ci sono ancora problemi: In Romania abbiamo 1460 scuole che hanno le toilette nel cortile. Quest’anno possiamo chiudere questo progetto, perché nel budget del Ministero dell’Istruzione ci sono 65 milioni di lei disponibili per risolvere questo problema. Abbiamo una cifra importante anche per sostenere la distribuzione di materiali di cancelleria gratuiti ai bambini dell’ambiente rurale.”



La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha parlato della medicina di famiglia e dei centri di permanenza ed ha sostenuto che ci sono ancora molte località rurali i cui sindaci dovrebbero impegnarsi per la creazione di tali centri. D’altra parte, la ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, ha precisato che sono stati recuperati i ritardi nell’assorbimento dei fondi europei e che la Romania si piazza attualmente nella media europea.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company