Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carceri CIA: PE sollecita riapertura indagini

Torna di nuovo alla ribalta la questione dei presunti carceri segreti della CIA, con la sollecitazione rivolta dal Parlamento europeo alla Romania e ad altri 12 stati membri dell’UE di riaprire le indagini in tal senso.

Carceri CIA: PE sollecita riapertura indagini
Carceri CIA: PE sollecita riapertura indagini

, 11.10.2013, 12:18

Torna di nuovo alla ribalta la questione dei presunti carceri segreti della CIA, con la sollecitazione rivolta dal Parlamento europeo alla Romania e ad altri 12 stati membri dell’UE di riaprire le indagini in tal senso.



In una risoluzione adottata in plenaria, gli eurodeputati hanno chiesto, in prima, anche l’audizione dei ministri che avevano accesso alle informazioni connesse a questo argomento. I firmatari della risoluzione si dichiarano delusi del silenzio delle autorità di Bucarest, accusandole di coprire l’intelligence staunitense.



In realtà, le autorità romene non sono mai rimaste in silenzio. I governi che si sono succeduti a Bucarest, l’ex presidente Ion Iliescu, il capo dello stato in carica, Traian Basescu, hanno negato costantemente l’esistenza sul territorio della Romania di carceri segreti in cui agenti americani avrebbero indagato sotto tortura dei sospetti di terrorismo.



La stessa conclusione è emersa anche dalle indagini condotte da una commissione speciale, istituita dal Parlamento di Bucarest. Da parte sua, il ministro degli Esteri, Titus Corlatean, ha dichiarato che Bucarest esaminerà attentamente la risoluzione adottata dal Parlamento europeo, sottolineando che si tratta di un documento politico, senza contenuto giuridico obbligatorio.



Corlatean ha ricordato che in Romania è stata già condotta un’indagine estremamente dettagliata e trasparente. Le numerose audizioni e i documenti controllati hanno portato alla stessa conclusione: l’esistenza dei cosiddetti carceri sporchi non si può dimostrare.



Commentatori di posizione neutrale affermano che la Romania è un falso target, e i sospetti sarebbro dovuti al suo schieramento con la coalizione antiterrorista internazionale subito dopo gli attentati avvenuti negli Stati Uniti l’11 settembre 2001.



Ora, la parola di tutte le autorità romene è messa sulla bilancia insieme alle affermazioni del siriano Muhammad al–Nashiri, ritenuto uno dei leader dell’Al-Qaeda, il quale sostiene di essere stato torturato in un carcere segreto della CIA in Romania.



I fatti per i quali la Romania sarebbe sospettata risalirebbero al 2003, e il programma della CIA sarebbe stato chiuso tre anni più tardi, secondo quanto sostiene un rapporto pubblico all’inizio dell’anno dall’ong americana Open Society Justice. Lo stesso rapporto sostiene che la Romania fosse stata solo uno scalo verso la destinazione finale — il carcere di massima sicurezza di Guantanamo.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company