Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caso medico complesso in Romania

A circa due settimane dai primi casi di contagio dei bambini della provincia di Arges (nel sud della Romania), ricoverati nellOspedale “Marie Curie” di Bucarest, con la sindrome emolitico-uremica, non è stata scoperta la causa che ha portato allinfezione dei neonati. Dopo le analisi fatte, lacqua, il latte in polvere e la frutta consumati da alcuni bambini di età comprese tra sette mesi e un anno e mezzo sono stati esclusi dalle possibili cause dellinfezione. Lindagine epidemiologica continuerà per verificare se esistono anche altre fonti di alimenti di origine animale che potrebbero essere la causa del contagio.

Caso medico complesso in Romania
Caso medico complesso in Romania

, 17.02.2016, 16:28

A circa due settimane dai primi casi di contagio dei bambini della provincia di Arges (nel sud della Romania), ricoverati nellOspedale “Marie Curie” di Bucarest, con la sindrome emolitico-uremica, non è stata scoperta la causa che ha portato allinfezione dei neonati. Dopo le analisi fatte, lacqua, il latte in polvere e la frutta consumati da alcuni bambini di età comprese tra sette mesi e un anno e mezzo sono stati esclusi dalle possibili cause dellinfezione. Lindagine epidemiologica continuerà per verificare se esistono anche altre fonti di alimenti di origine animale che potrebbero essere la causa del contagio.



Il capo del Reparto Nefrologia dellOspedale “Marie Curie”, Mihaela Balgradean, ha dichiarato che sarà molto difficile scoprire la causa esatta della malattia di cui soffrono i bambini. Stando a lei, la malattia inizia con un periodo di incubazione, seguito dai sintomi propriamente detti, periodo in cui già si perde molto tempo e il batterio come tale non esiste più. Esiste solo la sua tossina, responsabile dellevoluzione drammatica della malattia. Balgradean ha spiegato che questi bambini non hanno un ceppo di Escherichia coli che spieghi il loro stato. Il presidente della Società Romena di Microbiologia, il dottor Alexandru Rafila, spiega perchè linfezione non è potuta essere individuata anche negli altri bambini.



“Questa diagnosi è stata negativa per due ragioni: luna, perchè tra lesordio della malattia e il test è passato troppo tempo e perchè alcuni di questi bambini hanno ricevuto antibiotici. Il trattamento con antibiotici esclude praticamente la possibilità di isolare il microrganismo patogeno. Purtroppo, non riusciamo sempre a individuare la fonte dellinfezione. La migliore soluzione è individuarla, perchè se si sa la fonte, allora s può interrompere la via di tramissione”, ha spiegato il medico.



Alexandru Rafila ha precisato inoltre che i risultati finali dellindagine sono attesi entro al massimo due settimane ed ha sottolineato che per evitare altre situazioni del genere è necessario che gli ospedali segnalino più rapidamente i casi sospetti e collaborino con le autorità sanitarie. Persino per i bambini che sono stati o saranno dimessi, la situazione è complicata. Il loro monitoraggio continuerà per almeno un anno. I medici affermano che cè la possibilità che restino con problemi dopo questo episodio, ossia con un certo tasso di insufficienza renale. La buona notizia è che, negli ultimi giorni, non ci sono più stati nuovi casi tra i bambini. LIstituto Nazionale per la Salute Pubblica ha contattato il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie Trasmissibili. Sono state avviate le pratiche per larrivo a Bucarest di una equipe di specialisti del Centro, che concedano sostegno negli esami volti ad accertare le cause della malattia. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company