Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colectiv, due anni dopo

Centinaia di persone hanno partecipato, venerdì sera, ad una Marcia alla memoria dei 64 giovani che, due anni fa, il 30 ottobre, sono morti nellincendio nel Club Colectiv, nel centro di Bucarest: 27 nella notte della tragedia e 37 dopo, negli ospedali di Bucarest e allestero. Lincendio è scoppiato durante un concerto del gruppo rock ‘Goodbye to Gravity, di cui solo il solista è sopravvissuto. I partecipanti alla marcia – parenti e amici dei giovani che sono morti, ma anche persone che non li conoscevano – hanno camminato in silenzio, vestiti di magliette bianche con le foto dei loro cari oppure avendo in mano loro fotografie, candele e fiori.

Colectiv, due anni dopo
Colectiv, due anni dopo

, 30.10.2017, 13:49

Centinaia di persone hanno partecipato, venerdì sera, ad una Marcia alla memoria dei 64 giovani che, due anni fa, il 30 ottobre, sono morti nellincendio nel Club Colectiv, nel centro di Bucarest: 27 nella notte della tragedia e 37 dopo, negli ospedali di Bucarest e allestero. Lincendio è scoppiato durante un concerto del gruppo rock ‘Goodbye to Gravity, di cui solo il solista è sopravvissuto. I partecipanti alla marcia – parenti e amici dei giovani che sono morti, ma anche persone che non li conoscevano – hanno camminato in silenzio, vestiti di magliette bianche con le foto dei loro cari oppure avendo in mano loro fotografie, candele e fiori.



Il messaggio è stato uno doppio: da una parte, non dimenticheranno mai coloro che hanno perso la vita in un modo così tragico. Daltra parte, deplorano il fatto che neanche dopo due anni è stato individuato alcun colpevole. Sebbene la tragedia sia stata allora seguita da ampie proteste di piazza contro la corruzione nellamministrazione locale e centrale, lunico effetto è stata la dimissione del Governo socialdemocratico presieduto da Victor Ponta, insufficiente, secondo molte persone, per tutti i problemi esistenti nel sistema.



Ecco la dichiarazione di uno dei partecipanti alla marcia di venerdì: “Purtroppo, non è cambiato gran che. Ci sono stati alcuni cambiamenti, a cominciare dalle dimissioni della parte politica di allora e, dal punto di vista tecnico, sono stati chiusi molti club che non avevano autorizzazione, sono state stabilite alcune norme in materia.



Le autorità si difendono e dicono che la tragedia di Colectiv abbia determinato una serie di cambiamenti. Il numero delle richieste di approvazioni e autorizzazioni di sicurezza è aumentato, ad esempio, di quasi l85% negli ultimi due anni, secondo i dati forniti dallIspettorato Generale per le Situazioni di Emergenza. Più di 23.000 club, bar, discoteche, centri turistici o commerciali sono stati controllati dai vigili del fuoco. Tra questi, più di 100 sono stati chiusi e 350 hanno sospeso la loro attività.



Dal punto di vista sanitario, il sistema ospedaliero non è cambiato molto, però. Le carenze di personale, farmaci e apparecchiature sono già delle malattie croniche. Vi si aggiunge il fatto che la Romania può curare solo 11 persone che soffrono di gravi ustioni, rispetto alle 10 che riusciva a curare nel 2015. Il medico Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza ammette che molte cose si potrebbero ancora migliorare. Raed Arafat: “È stato rinnovato lOspedale per gli Ustionati, però non possiamo dire di avere una capienza maggiore rispetto a quella di prima, anzi abbiamo problemi a trovare posti per ricoverare gli ustionati a livello nazionale e appunto per questo la soluzione del problema è urgente.



Molti speravano che gli elementi che hanno portato alla tragedia di Colectiv, cioè la superficialità e la corruzione, diminuissero nella società romena. A parte alcune modifiche legislative precise, la gente è del parere che dopo lincidente vi è rimasto solo il loro dolore. (tr. G.P.)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company