Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colloqui sul dossier Schengen a Bucarest

L’Austria si annovera tra i più importanti investitori stranieri in Romania, con oltre 12 miliardi di euro stimati nel 2021. Ma è in ugual misura anche l’unico stato membro dell’Unione Europea palesemente contrario all’ingresso della Romania nell’Area Schengen, fatto inspiegabile a Bucarest e Bruxelles. Al Consiglio Giustizia e Affari Interni svoltosi lo scorso dicembre, il rappresentante di Vienna si è opposto all’ingresso di Romania nell’area di libera circolazione delle persone e delle merci, ignorando i rapporti elaborati sin dal 2011, i quali indicavano che il paese riunisce tutti i requisiti tecnici per entrare a Schengen.

Colloqui sul dossier Schengen a Bucarest
Colloqui sul dossier Schengen a Bucarest

, 27.04.2023, 11:48

L’Austria si annovera tra i più importanti investitori stranieri in Romania, con oltre 12 miliardi di euro stimati nel 2021. Ma è in ugual misura anche l’unico stato membro dell’Unione Europea palesemente contrario all’ingresso della Romania nell’Area Schengen, fatto inspiegabile a Bucarest e Bruxelles. Al Consiglio Giustizia e Affari Interni svoltosi lo scorso dicembre, il rappresentante di Vienna si è opposto all’ingresso di Romania nell’area di libera circolazione delle persone e delle merci, ignorando i rapporti elaborati sin dal 2011, i quali indicavano che il paese riunisce tutti i requisiti tecnici per entrare a Schengen.

Atteggiamento deplorevole e ingiustificato, aveva detto allora il presidente Klaus Iohannis. Il commissario europeo per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha sottolineato che l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen resterà una sua priorità, esprimendo la risolutezza di ottenerlo nel 2023. Dal canto loro, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio, Charles Michel, hanno precisato di aspettarsi a progressi.

In visita ieri a Bucarest, il ministro dell’Interno austriaco, Gerhard Karner, ha spazzato via qualsiasi traccia di ottimismo. La Romania ha compiuto dei progressi notevoli nella lotta alla migrazione illegale, ma c’è ancora tanta strada da percorrere fino ad una protezione efficiente delle frontiere esterne dell’Unione Europea, ha detto Karner. L’adesione a Schengen non è solo un’aspirazione, ma anche un diritto, ha reagito l’omologo Lucian Bode, sottolineando che non è normale che la Romania si assuma solo degli obblighi, senza beneficiare dei diritti che le spettano.

Ho trasmesso al signor ministro che il processo di adesione della Romania all’Area Schengen va portato a termine nel 2023. Per il modo in cui è nata l’idea europea di spazio senza controlli alle frontiere interne, l’ingresso a Schengen non è solo un’aspirazione della Romania, bensì un diritto istituito dai trattati per tutti gli stati membri. Per quanto riguarda le decisioni prese oggi, abbiamo convenuto un piano di azione per prevenire la migrazione illegale e abbiamo firmato tre documenti di cooperazione, ha detto il ministro. Gli accordi firmati a Bucarest riguardano la lotta contro le guide, la protezione delle frontiere esterne dell’UE e un piano di azione per contrastare la migrazione illegale, che prevede, tra l’altro l’invio di poliziotti romeni al Ministero federale dell’Interno austriaco o austriaci al valico di confine romeno-ungherese di Nădlac.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company