Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione dell’Olocausto in Romania

Commemorazione dell’Olocausto in Romania
Commemorazione dell’Olocausto in Romania

, 10.10.2016, 17:49

Il 30 settembre, Elie Wiesel,
superstite dei lager nazisti di Auschwitz-Birkenau e Nobel per la Pace, avrebbe
compiuto 88 anni. Si è spento quest’anno, il 2 luglio, negli Stati Uniti, Paese
in cui si era stabilito da anni. Scrittore e giornalista di origine romena, in
ugual misura saggista e filosofo umanista, nonchè attivista per i diritti
umani, Elie Wiesel ha messo la sua intera vita al servizio di un unico ideale:
che nessuno dimentichi, mai, cos’è successo durante la Seconda Guerra Mondiale,
affinchè orrori come l’Olocausto non si ripetano più. Una commissione
internazionale presieduta da lui stesso, ha redatto un rapporto, pubblicato nel
2004, in base al quale la Romania ha ammesso ufficialmente la sua
partecipazione all’Olocausto. David Liberman, il presidente della comunità
ebraica di Sighetu Marmatiei, località nel nord della Romania, dove è nato Elie
Wiesel, ha evocato la sua personalità a RRI.




Elie Wiesel è stato un
esponente speciale di coloro che morirono durante l’Olocausto, descrivendo le
situazioni create negli anni ’40, che secondo me, negli ultimi anni hanno
cominciato a cancellarsi dalla memoria ed è un peccato che si cancellino,
perchè la gioventù odierna non sa cosa sia il giudaismo, non sa cosa sia l’ebraicità, non saprà più fra qualche anno
cosa sia proprio questo evento tragico del popolo ebraico, che si chiama
Olocausto, ha raccontato David Liberman.





Il 2016 è significativo per la Romania: si sono compiuti 75 anni dal
pogrom compiuto dall’estrema destra a Bucarest, a gennaio 1941, 75 anni dal
pogrom di Iasi (nel nord-est) del giugno 1941 e dalle deportazioni di ottobre
1941 in Transnistria, territorio che ricadeva in quel momento nell’ovest
dell’Ucraina, sotto amministrazione militare romena. In questo contesto, in
occasione della giornata nazionale della commemorazione delle vittime
dell’Olocausto in Romania, il 9 ottobre, il Ministero degli Esteri ha recato un
omaggio alla memoria di coloro che hanno avuto da soffrire nel Paese, ma anche
nell’intero mondo, esprimendo allo stesso tempo la solidarietà con i superstiti
dei tragici eventi di quel periodo. La comprensione e il rispetto – afferma la
diplomazia romena – sono tanto più importanti quanto si possono notare nuove
manifestazioni di antisemitismo apparse, putroppo, in numerosi stati. Il
Ministero romeno degli Esteri ribadisce la sua determinazione a contribuire
anche d’ora in poi, con i mezzi a disposizione della diplomazia, al
rafforzamento degli strumenti legislativi ed istituzionali volti a prevenire e
sanzionare l’antisemitismo, nonchè qualsiasi altra forma di manifestazione di
razzismo, xenofobia, discriminazione razziale e intolleranza. La Romania ha
fatto sforzi significativi negli ultimi anni per assumersi il passato,
condannare l’antisemitismo e ammettere l’Olocausto. La memoria, l’educazione e
la ricerca accademica dell’Olocausto sono le sue principali direttrici. Allo
stesso tempo, la Romania ricopre, da marzo 2016, per un anno, la presidenza
dell’Alleanza intergovernativa Internazionale per la Memoria dell’Olocausto, di
cui fanno parte 31 stati. (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company