Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione di Corneliu Coposu

I versi che Corneliu Coposu ha concepito nella sua mente mentre era incarcerato e che ha scritto 17 anni dopo, quando è stato liberato dalle carceri comuniste, sono stati raccolti in un inedito volume presentato, lunedì sera, a Bucarest, nell’ambito di un Galà intitolato al grande politico romeno. L’evento si è svolto in occasione del 24mo anniversario della morte del dissidente anticomunista, leader del Partito Nazionale dei Contadini fino al 1947.

Commemorazione di Corneliu Coposu
Commemorazione di Corneliu Coposu

, 12.11.2019, 13:37

I versi che Corneliu Coposu ha concepito nella sua mente mentre era incarcerato e che ha scritto 17 anni dopo, quando è stato liberato dalle carceri comuniste, sono stati raccolti in un inedito volume presentato, lunedì sera, a Bucarest, nell’ambito di un Galà intitolato al grande politico romeno. L’evento si è svolto in occasione del 24mo anniversario della morte del dissidente anticomunista, leader del Partito Nazionale dei Contadini fino al 1947.



Il presidente dell’Associazione degli ex Detenuti Politici di Romania, Octav Bjoza, ha parlato della verticalità morale e del modello rappresentato da Corneliu Coposu: Era molto difficile arrivargli vicino, però mi è capitato due, tre volte, di parlare con lui brevemente. L’ultima volta è stata quattro, cinque mesi prima della sua partenza per l’ultimo intervento chirurgico in Germania. Sa che cosa mi ha detto allora? Signor Bjoza, mi piacerebbe così tanto vedere i parlamentari, alla tribuna del Parlamento, combattere per proporre strategie, programmi, ideologie, ma quando tutto finisce, vorrei vederli insieme ad un concerto, a teatro, a bere una birra, un caffè, a seguire una partita di calcio. Ma questi si odiano da morire, signor Bjoza. Mi dispiace, ma è impossibile una cosa del genere!



Corneliu Coposu è stato incarcerato per motivi politici nei più orrendi penitenziari comunisti – a Văcăreşti, Jilava, Piteşti, Malmaison, Craiova, Aiud, Poarta Albă, al Canale Danubio-Mar Nero, Gherla, Sighetul Marmaţiei, mentre a Râmnicu Sărat, dal 1954 al 1962, è stato sottoposto ad un duro regime di isolamento. Negli otto anni in cui è stato rinchiuso da solo in una cella, per non impazzire, pregava nella mente, faceva calcoli matematici e componeva versi.



Soprannominato il Signore, Corneliu Coposu, malgrado tutte le difficoltà, non ha mai tradito i propri principi ed ha combattuto incessantemente affinché la Romania diventi, da un satellite dei comunisti russi, una democrazia di tipo occidentale. Nato nel 1914, il grande politico si è formato accanto ad unaltra personalità politica importante – Iuliu Maniu, già primo-ministro, del quale è stato segretario politico. Si è impegnato nell’organizzazione dell’Opposizione anticomunista alla fine della Seconda Guerra Mondiale ed ha organizzato le proteste degli studenti.



Nel 1947, in seguito ad una messinscena, Corneliu Coposu è stato arrestato e incarcerato senza essere processato. Al momento della sua liberazione, i comunisti gli hanno proposto di collaborare con loro in cambia alla sua riabilitazione, ma ha rifiutato. Ha riorganizzato il Partito Nazionale dei Contadini clandestinamente e lo ha affiliato, nel 1987, all’Internazionale Democristiana. Dopo il crollo del comunismo, nel 1989, ha riunito l’Opposizione dell’epoca nella Convenzione Democratica. Si è spento nel 1995, un anno prima della vittoria della Convenzione Democratica alle elezioni amministrative, politiche e presidenziali. Corneliu Coposu aveva tre obiettivi: l’adesione della Romania all’Unione Europea, alla NATO e la restaurazione della monarchia. Solo il suo ultimo obiettivo non si è realizzato.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company