Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Condanna unanime degli attentati a Bruxelles

Dopo gli attentati terroristici di Bruxelles, abbiamo sentito i romeni accanto a noi. Lo ha dichiarato lambasciatore belga a Bucarest, Thomas Baekelandt. Non solo le autorità romene sono state accanto al popolo belga, ma i romeni, in generale. Giovedi è stato proclamato giorno di lutto nazionale in segno di solidarietà con tutti quelli che hanno perso i parenti o gli amici. Come in altre capitali europee, a Bucarest, limponente edificio che ospita il Governo romeno è stato illuminato nei colori della bandiera belga – nero, giallo e rosso. Politici e figure pubbliche romene, ambasciatori stranieri accreditati a Bucarest, ma anche semplici bucarestini si sono recati allAmbasciata del Belgio a Bucarest, dove hanno scritto nel libro di cordoglio, hanno acceso candele, hanno deposto fiori e hanno trasmesso messaggi di solidarietà con il popolo belga fortemente colpito dagli attentati compiuti allinzio della settimana.

Condanna unanime degli attentati a Bruxelles
Condanna unanime degli attentati a Bruxelles

, 25.03.2016, 17:16

Dopo gli attentati terroristici di Bruxelles, abbiamo sentito i romeni accanto a noi. Lo ha dichiarato lambasciatore belga a Bucarest, Thomas Baekelandt. Non solo le autorità romene sono state accanto al popolo belga, ma i romeni, in generale. Giovedi è stato proclamato giorno di lutto nazionale in segno di solidarietà con tutti quelli che hanno perso i parenti o gli amici. Come in altre capitali europee, a Bucarest, limponente edificio che ospita il Governo romeno è stato illuminato nei colori della bandiera belga – nero, giallo e rosso. Politici e figure pubbliche romene, ambasciatori stranieri accreditati a Bucarest, ma anche semplici bucarestini si sono recati allAmbasciata del Belgio a Bucarest, dove hanno scritto nel libro di cordoglio, hanno acceso candele, hanno deposto fiori e hanno trasmesso messaggi di solidarietà con il popolo belga fortemente colpito dagli attentati compiuti allinzio della settimana.



Il primo a firmare nel libro di cordoglio è stato lambasciatore francese, Francois Saint-Paul, il cui Paese è stato anchesso fortemente colpito da due simili tragedie lanno scorso: a gennaio, quando è stato compiuto lattacco contro la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, e, a novembre, quando gli attentati jihadisti hanno provocato 130 morti. Tra i capi delle missioni diplomatiche che hanno firmato nel libro di cordoglio allAmbasciata del Belgio si sono annoverati anche gli ambasciatori della Germania, Spagna, del Giappone, della Grecia, Bosnia, Serbia, del Cipro, della Polonia, Turchia e del Cuba. Il presidente romeno Klaus Iohannis appena tornato da una visita di stato in Turchia, ha esortato alla solidarietà e al coraggio:



“Sono molto convinto che possiamo combattere questo flagello degli attentati solo se tutti i Paesi lavorano insieme. Le parole che mi vengono in mente quando penso a cosa andrebbe fatto sono solidarietà, calma e unità”.



Anche il premier Dacian Ciolos ha fatto appello alla solidarietà nella lotta al terrorismo. “Credo fermamente che solo attraverso il rafforzamento della cooperazione tra di noi, gli stati Ue, possiamo mantenere lo spazio di libertà che abbiamo nellUnione, perchè questo è il più minacciato. Attualmente, la tendenza di ciascuno stato membro è di ritirarsi al fine di proteggersi”, ha detto Ciolos.



Dal canto suo, il presidente della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea, si è pronunciato per una maggiore sicurezza. “Le libertà sono estremamente importanti. Ma per avere libertà, per avere benessere, si deve avere sicurezza. La sicurezza è estremamente importante per noi a casa, per strada”, ha detto Zgonea.



Religioni, dialogo, pace – sono i termini di unequazione teorica, che si dimostra però lontana dalla realtà, perchè a nome della religione vengono fatte esplodere bombe e si giunge a conflitti gravi. Leader religiosi musulmani e cristiani partecipati, giovedi, ad un forum organizzato dalla facoltà di Teologia Ortodossa di Bucarest hanno ribadito che lestremismo e il fanatismo appaiono nel contesto della mancanza di educazione, ma anche della manipolazione. Essi hanno convenuto che la risposta delle autorità religiose al radicalismo islamico è il dialogo, che può promuovere una cultura della pace e della tolleranza. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company