Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consiglio UE: le priorità della presidenza romena

La premier Viorica Dăncilă ha dichiarato, mercoledì, nel Parlamento, che le priorità della presidenza romena del consiglio UE si basano su quattro pilastri: l’Europa della convergenza, l’Europa della sicurezza, l’Europa — protagonista globale e l’Europa dei valori comuni. La convergenza e la coesione — affermava il capo dell’esecutivo — sono fondamentali per la promozione di un’Europa unita e per aumentare la competitività dell’Unione. In una dichiarazione adottata mercoledì, il Legislativo si è impegnato a sostenere il governo per raggiungere tutti gli obiettivi prefissi durante la presidenza romena del Consiglio UE. Tra questi: un’agenda di lavoro che abbia in primo piano il cittadino, il sostegno alla politica europea di coesione, la continuazione della Politica Agricola Comune, la facilitazione del dialogo parlamentare col Regno Unito, nel contesto della Brexit e una maggiore trasparenza delle istituzioni europee.

Consiglio UE: le priorità della presidenza romena
Consiglio UE: le priorità della presidenza romena

, 13.12.2018, 13:59

La premier Viorica Dăncilă ha dichiarato, mercoledì, nel Parlamento, che le priorità della presidenza romena del consiglio UE si basano su quattro pilastri: l’Europa della convergenza, l’Europa della sicurezza, l’Europa — protagonista globale e l’Europa dei valori comuni. La convergenza e la coesione — affermava il capo dell’esecutivo — sono fondamentali per la promozione di un’Europa unita e per aumentare la competitività dell’Unione. In una dichiarazione adottata mercoledì, il Legislativo si è impegnato a sostenere il governo per raggiungere tutti gli obiettivi prefissi durante la presidenza romena del Consiglio UE. Tra questi: un’agenda di lavoro che abbia in primo piano il cittadino, il sostegno alla politica europea di coesione, la continuazione della Politica Agricola Comune, la facilitazione del dialogo parlamentare col Regno Unito, nel contesto della Brexit e una maggiore trasparenza delle istituzioni europee.



Da parte del potere, la senatrice socialdemocratica Gabriela Creţu: In base alla collaborazione interistituzionale, i ministri informeranno periodicamente le commissioni parlamentari e i gruppi dei partiti politici in merito ai progressi registrati nell’applicazione delle priorità della presidenza romena e ai principali sviluppi dei temi importanti dell’agenda europea. Il presidente romeno è invitato a informare il Parlamento anche sui colloqui e sulle decisioni dei consigli europei durante il mandato”.



Il leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, partner del PSD nella coalizione, desidera che la Romania agisca di modo che sia abbandonata l’idea di un’Europa a due velocità. Călin Popescu-Tăriceanu: Nu vogliamo che siano aggravati i divari tra nord e sud, tra est e ovest. Non vogliamo lasciare che l’Europa diventi un’unione di due gruppi di stati, di primo e di secondo rango, in cui funzionino doppi standard, economici, politici, sociali o di altro tipo”.



Dall’opposizione, i liberali si sono assunti il ruolo di portavoce di coloro che anticipano che l’esecutivo potrebbe non portare a compimento gli obiettivi assunti, perché l’attuale coalizione attacca i valori europei e occidentali. Il senatore PNL Florin Cîţu: Le vostre azioni svelano i vostri intenti, per quanto cercaste di nascondervi dietro discorsi trionfalisti. Siete riusciti ad ottenere la contro-performance di aggiungere altri nove punti nel rapporto MCV, allontanando ancora di più la Romania dall’obiettivo di adesione all’area Schengen”.



La deputata dell’UDMR, Rozália Biró, ha sottolineato che, nei sei mesi di presidenza, la Romania deve agire in maniera coordinata per adempiere a tutti gli obiettivi. L’ex presidente, l’attuale senatore PMP Traian Băsescu, ha chiesto al governo se le priorità annunciate sono correlate col discorso del presidente Klaus Iohannis. Una domanda legittima, sullo sfondo del conflitto cronico tra il capo dello stato e il governo PSD — ALDE. D’altra parte, l’appello all’unità sembra essere già irrisorio, visto che l’opposizione di desta sta preparando per la fine dell’anno una mozione di sfiducia contro il governo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company