Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consultazioni per un nuovo governo

La struttura del governo di Bucarest resterà la stessa, però i titolari dei dicasteri non saranno tesserati di partito, in quanto il tecnico Dacian Ciolos preferisce lavorare con specialisti pari a lui. Sia l’investitura del governo che la convalida dei suoi progetti legislativi dipendono, però, dal sostegno del Parlamento. Cosicchè il premier designato ha svolto consultazioni con i leader di tutti i partiti politici e delle formazioni rappresentate al Parlamento.

Consultazioni per un nuovo governo
Consultazioni per un nuovo governo

, 13.11.2015, 11:54

La struttura del governo di Bucarest resterà la stessa, però i titolari dei dicasteri non saranno tesserati di partito, in quanto il tecnico Dacian Ciolos preferisce lavorare con specialisti pari a lui. Sia l’investitura del governo che la convalida dei suoi progetti legislativi dipendono, però, dal sostegno del Parlamento. Cosicchè il premier designato ha svolto consultazioni con i leader di tutti i partiti politici e delle formazioni rappresentate al Parlamento.

Giovedì, i suoi ultimi interlocutori sono stati l’ex presidente Traian Basescu, ora capo del Movimento popolare, l’ex leader socialdemocratico, Mircea Geoana, che guida il Partito sociale romeno, e Daniel Fenechiu, del Partito nazionale democratico, apparso sui ruderi dell’ex formazione populista PP-DD. Il peso di queste formazioni al Parlamento è piuttosto insignificativo, però, in vista dell’investitura, Dacian Ciolos non può ignorare alcun voto.

Abbiamo svolto colloqui con i partiti per presentare le grandi priorità, poichè non entreremo in dettagli nel programma di governo, e d’altra parte, ho voluto vedere anche le sensibilità dei partiti politici, consapevole allo stesso tempo che non potremo includere tutte le cose in maniera precisa nel programma di governo. Ora sto lavorando parallelamente al programma di governo e all’identificazione dei futuri ministri, quindi è normale che dovrò dare del tempo ai ministri, dopo l’assunzione dei dicasteri, per vedere cosa si può fare. D’altra parte, sono consapevole, essendo un governo di tecnici, che, al di là del voto di investitura, le maggioranze si faranno al parlamento e andranno negoziate per ogni singolo progetto notevole, ha spiegato Dacian Ciolos.

Basescu e Geoana hanno annunciato che i loro deputati e senatori voteranno a favore dell’insediamento del futuro governo Ciolos, e Fenechiu ha detto che è molto possibile sostenerlo. Le grandi formazioni hanno espresso già da mercoledì la posizione. Ciolos può contare sui voti del PNL, filo-presidenziale e, fino alla scorsa settimana, la principale formazione all’opposizione verso il governo dimissionario del socialdemocratico Victor Ponta, dell’UNPR, ex partner junior al governo, nonchè dei 18 deputati delle minoranze.

Il PSD, primo violino dell’ex governo, e la sua alleata ALDE, nonchè l’UDMR, all’opposizione, hanno precisato che, prima di decidere come votare, aspettano la lista del nuovo gabinetto, il programma di governo e il modo in cui i ministri proposti si presenteranno alle udizioni nel Parlamento.

Gli analisti si dichiarano convinti che il governo Ciolos passerà e ricordano che la Romania ha delle esperienze positive con premier non tesserati politicamente. Entrambi rigorosi contabili, Teodor Stolojan e Mugur Isarescu hanno guidato con successo negli anni 90 governi che hanno assicurato la stabilità economica e hanno organizzato correttamente elezioni politiche, prima di ripassare la staffetta ai politici.

E’ quello che dovrà fare nel 2016, quando sono in programma sia elezioni amministrative che politiche, anche la squadra di tecnici di Dacian Ciolos. Offrendo, così, una tregua per farsi il reset, reinventarsi e riabilitarsi a una classe politica integralmente screditata negli occhi dei romeni.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company