Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consultazioni su temi di politica estera

La decisione del presidente americano Donald Trump di spostare l’ambasciata degli USA in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme ha messo sulle spine l’intera comunità internazionale che teme, a buona ragione, una nuova escalation del conflitto israeliano-palestinese, come pure una sua possibile esportazione. Sarebbe l’ultima cosa di cui ha bisogno il mondo in cui viviamo! A scala molto più bassa, a Bucarest, le discussioni e le consultazioni al vertice, in una parola il brainstorming su questo argomento — un eventuale spostamento a Gerusalemme dell’ambasciata di Romania, seguendo l’esempio del partner strategico americano, ma in contrasto con l’attuale posizione dell’Unione Europea — si sono trasformate, prima ancora di iniziare, in uno scandalo “tra i palazzi”, come se non bastasse il fatto che la Romania è già tra l’incudine e il martello.

Consultazioni su temi di politica estera
Consultazioni su temi di politica estera

, 16.05.2018, 14:09

La decisione del presidente americano Donald Trump di spostare l’ambasciata degli USA in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme ha messo sulle spine l’intera comunità internazionale che teme, a buona ragione, una nuova escalation del conflitto israeliano-palestinese, come pure una sua possibile esportazione. Sarebbe l’ultima cosa di cui ha bisogno il mondo in cui viviamo! A scala molto più bassa, a Bucarest, le discussioni e le consultazioni al vertice, in una parola il brainstorming su questo argomento — un eventuale spostamento a Gerusalemme dell’ambasciata di Romania, seguendo l’esempio del partner strategico americano, ma in contrasto con l’attuale posizione dell’Unione Europea — si sono trasformate, prima ancora di iniziare, in uno scandalo “tra i palazzi”, come se non bastasse il fatto che la Romania è già tra l’incudine e il martello.



Al Palazzo Cotroceni, il presidente Klaus Iohannis non ci pensa minimamente di rinunciare ad avere l’ultima parola in merito. Ma, dal Palazzo Victoria, la premier Viorica Dăncilă ha già fatto un passo in avanti, con la recente visita ufficiale effettuata in Israele, non prima però che il Governo approvasse un memorandum relativo ad un’analisi sull’opportunità dello spostamento dell’ambasciata. Da qua alla lite c’è stato un unico passo! Martedì, il presidente Iohannis ha convocato a colloqui la premier Dăncilă, ricordandole che la politica estera della Romania va fatta solo nell’interesse del Paese. Nella sua opinione, è necessario che le tensioni interne su temi di politica estera cessino immediatamente, affinché Bucarest rimanga ancora credibile sia nei rapporti con gli USA, l’Unione Europea e la NATO, sia nell’ambito degli altri partenariati strategici in cui è impegnata. In più, Klaus Iohannis ha ricordato che la politica estera deve essere costante e prevedibile e che esistono alcuni obiettivi che non sono stati mai abbandonati dai decidenti politici, a prescindere dal loro colore politico. Nell’opinione del presidente, il cambiamento di questa posizione equilibrata ed equidistante non farebbe altro che destare preoccupazione. Di conseguenza, il capo dello stato ha sollecitato una cooperazione istituzionale leale e corretta da parte del Governo.



Dal canto suo, Viorica Dăncilă, ha ricordato che, in veste di premier, ha come principale obiettivo quello di sostenere gli interessi della Romania e di individuare le migliori modalità per consolidare il ruolo e il profilo del Paese in piano internazionale. Lei ha assicurato che il processo di analisi e valutazione sulla possibilità di spostare l’ambasciata in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme deve avere come punto di partenza la posizione principiale che la Romania ha sostenuto costantemente, relativa all’esistenza di due stati, Israele e Palestina, che vivano in pace, sicurezza e riconoscendosi a vicenda. Ricordiamo, in breve, che la Romania è stato l’unico stato dietro la Cortina di Ferro che, alla fine degli anni 60, non ha seguito l’ordine di Mosca di interrompere i rapporti diplomatici con Israele, mantenendo allo stesso tempo eccellenti rapporto con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina di Yasser Arafat. Mentre in Israele vivono centinaia di migliaia di ebrei oriundi dalla Romania, sui territori palestinesi ci sono numerosi laureati delle università romene alle quali sono, a buona ragione, riconoscenti.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company