Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Continuano le proteste in Romania

La tragedia dello scorso 30 ottobre nel club Colectiv di Bucarest e la rabbia sociale scoppiata di seguito hanno provocato un vero sisma nellamministrazione centrale e locale romena, ma il crollo del Governo, in seguito alle dimissioni del premier Victor Ponta, non hanno accontentato i romeni, che hanno continuato le manifestazioni in piazza in diverse città del Paese. Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto un bagno di folla, ieri sera, in Piazza dellUniversità, a Bucarest – luogo di proteste di coloro che desiderano un Paese senza corruzione e politici che si preoccupino per linteresse nazionale, anzichè personale. Tra le rivendicazioni espresse con veemenza, per la sesta sera consecutiva, si sono annoverati il cambiamento della classe politica, la riduzione del numero di parlamentari, lindizione di elezioni anticipate, la nomina di un governo di tecnocrati, ma anche le dimissioni del presidente stesso. La presenza di Klaus Iohannis in piazza ha animato i diversi gruppi di protestatari, che si sono ammassati per discutere con lui. Alcuni hanno ricevuto risposte, mentre la maggioranza non ha potuto che gridare i suoi malcontenti. Alcuni lhanno applaudito, altri hanno inveito contro di lui.

Continuano le proteste in Romania
Continuano le proteste in Romania

, 09.11.2015, 16:23

La tragedia dello scorso 30 ottobre nel club Colectiv di Bucarest e la rabbia sociale scoppiata di seguito hanno provocato un vero sisma nellamministrazione centrale e locale romena, ma il crollo del Governo, in seguito alle dimissioni del premier Victor Ponta, non hanno accontentato i romeni, che hanno continuato le manifestazioni in piazza in diverse città del Paese. Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto un bagno di folla, ieri sera, in Piazza dellUniversità, a Bucarest – luogo di proteste di coloro che desiderano un Paese senza corruzione e politici che si preoccupino per linteresse nazionale, anzichè personale. Tra le rivendicazioni espresse con veemenza, per la sesta sera consecutiva, si sono annoverati il cambiamento della classe politica, la riduzione del numero di parlamentari, lindizione di elezioni anticipate, la nomina di un governo di tecnocrati, ma anche le dimissioni del presidente stesso. La presenza di Klaus Iohannis in piazza ha animato i diversi gruppi di protestatari, che si sono ammassati per discutere con lui. Alcuni hanno ricevuto risposte, mentre la maggioranza non ha potuto che gridare i suoi malcontenti. Alcuni lhanno applaudito, altri hanno inveito contro di lui.



“Desidero che ci siano pace e tranquillità quanto più presto e che vadano le cose cosi come ha promesso”.



“Per 26 anni, sono state date moltissime leggi in Romania contro la Romania, contro i romeni. Dovremo dichiarare queste leggi nulle e sostituirle con altre che difendano i nostri diritti”.



“Le voci in piazza vanno sentite, a prescindere dal fatto che siano di sinistra o di destra. Occorre una soluzione politica e Lei, attraverso la tribuna presidenziale, può offrire una chance”.



Sono le parole di alcuni dei protestatari rivolte al presidente Iohannis.



Dopo che il presidente ha concluso il suo bagno di folla, alcuni manifestanti hanno formato un circolo di dibattito.



“La cosa peggiore per il popolo romeno, nella mia opinione, è limmunità parlamentare. Inoltre, secondo me, un governo tecnocratico, per un anno, ci darà la chance di scegliere alcune persone capaci”.



“Dobbiamo pensare al fatto che la democrazia funziona attraverso partiti politici”, sono alcune delle opinioni della gente in piazza.



Nel frattempo, tornato al palazzo presidenziale, il capo dello stato romeno ha messo sulla sua bachecha di Facebook un messaggio in cui ha affermato di aver visto in Piazza dellUniversità tanta rivolta, ma anche speranza che le cose possono cambiare.



Il processo di consultazioni politiche avviato dal presidente, la scorsa settimana, non ha ancora portato ad una soluzione, i principali partiti parlamentari esitando ad assumersi la responsabilità del governo. Per la prima volta, alle consultazioni sono stati invitati anche rappresentanti della società civile e dei manifestanti in piazza. Il loro messaggio è stato che lattuale classe politica non ha più legittimità e che il nuovo governo devessere formato di persone che non hanno problemi con la giustizia. Sono state programmate, quindi, per linizio di questa settimana, nuove consultazioni per trovare una soluzione alla crisi politica, aspettandosi anche una soluzione da parte del presidente. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company