Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione Romania – Bulgaria – Grecia – Serbia

Tramite azioni congiunte possiamo diventare un esempio di pace, stabilità e prosperità — è l’essenza del messaggio trasmesso martedì, in occasione della riunione al vertice fra Romania, Bulgaria, Grecia e Serbia. Il vertice si è svolto a Varna, in Bulgaria, dove i premier romeno – Mihai Tudose, bulgaro – Boiko Borisov e greco – Alexis Tsipras, accanto al presidente serbo – Aleksandar Vučić hanno discusso della cooperazione bilaterale e regionale. Stando al capo del governo di Sofia, i quattro Paesi formeranno un gruppo che si coordinerà e la cui voce si farà sentire molto meglio a livello europeo. Il presidente serbo è del parere, che i quattro Paesi possano fare molte cose insieme per il benessere dei propri cittadini. Anche il premier greco considera che questo gruppo possa svolgere un ruolo fondamentale per la stabilità e la pace nell’intera zona balcanica.

Cooperazione Romania – Bulgaria – Grecia – Serbia
Cooperazione Romania – Bulgaria – Grecia – Serbia

, 04.10.2017, 13:26

Tramite azioni congiunte possiamo diventare un esempio di pace, stabilità e prosperità — è l’essenza del messaggio trasmesso martedì, in occasione della riunione al vertice fra Romania, Bulgaria, Grecia e Serbia. Il vertice si è svolto a Varna, in Bulgaria, dove i premier romeno – Mihai Tudose, bulgaro – Boiko Borisov e greco – Alexis Tsipras, accanto al presidente serbo – Aleksandar Vučić hanno discusso della cooperazione bilaterale e regionale. Stando al capo del governo di Sofia, i quattro Paesi formeranno un gruppo che si coordinerà e la cui voce si farà sentire molto meglio a livello europeo. Il presidente serbo è del parere, che i quattro Paesi possano fare molte cose insieme per il benessere dei propri cittadini. Anche il premier greco considera che questo gruppo possa svolgere un ruolo fondamentale per la stabilità e la pace nell’intera zona balcanica.



Il capo dell’Esecutivo di Bucarest afferma che Romania, Grecia, Bulgaria e Serbia hanno un partenariato molto pragmatico e, fino al prossimo incontro che si organizzerà a Belgrado, vogliono raggiungere obiettivi concreti. Mihai Tudose: C’è bisogno di coordinamento, perché parliamo di progetti comuni di infrastruttura. Ma abbiamo anche progetti nazionali, e il coordinamento tra i progetti nazionali è altrettanto importante per sviluppare una rete ad un livello più basso di quelle internazionali, i grandi corridoi europei, che permettano scambi economici più piccoli che, infatti, costituiscono la base quotidiana delle comunità che vivono al confine.”



Prima dell’incontro a quattro, i premier romeno e bulgaro hanno partecipato all’inaugurazione di un nuovo valico di confine fra Romania e Bulgaria – Lipniţa-Kainardja. Il valico di confine adempie ai criteri Schengen, lo spazio di libera circolazione al quale entrambi i Paesi sperano di aderire entro un anno al massimo, nel contesto in cui offrono all’UE una delle frontiere più sicure.



L’inaugurazione del valico Lipniţa-Kainardja vuole essere un inizio di buon augurio dei colloqui bilaterali tra Mihai Tudose e Boiko Borisov, nell’ambito dei quali si è stabilito un meccanismo permanente di lavoro che include incontri mensili bilaterali. I colloqui tra i due hanno puntato su progetti di interconnessione nei settori economico, energetico e dei trasporti, di modo che le economie di entrambi gli stati diventino competitive nell’Unione Europea.



È stato firmato anche un contratto di assistenza energetica in tempo reale, utilizzando le riserve disponibili, senza che la Romania o la Bulgaria mettano in pericolo i propri sistemi energetici nazionali. I provvedimenti del documento saranno applicati solo in caso di emergenza. Nuovamente, Mihai Tudose: “Ciascuno dei due Paesi può essere una rete di sicurezza per l’altro in caso di necessità, di collasso energetico in uno dei Paesi. È un atto molto importante e dice molto su come vediamo noi la collaborazione in questo settore.”



Al capitolo “desideri” si annovera la costruzione di un nuovo ponte sul Danubio e di una superstrada che colleghi Sofia a Bucarest. (tr. G.P.)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company