Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione e confisca

Corruzione e confisca
Corruzione e confisca

, 29.11.2016, 16:55

Un senatore e un deputato sono stati lunedì nel mirino della stampa. L’ex
segretario generale del Partito Democratico Liberale, e ulteriormente ex
co-presidente dei liberali, il senatore Vasile Blaga è stato rinviato a
giudizio sotto controllo giudiziario per traffico d’influenza.




Secondo la requisitoria dei procuratori anticorruzione, nel periodo 2011-2012,
Vasile Blaga avrebbe ricevuto quattro volte, da una società commerciale, ben 700
mila euro in cambio all’esercitazione dell’influenza su una persona con
incarichi dirigenziali presso due compagnie pubbliche.




Sempre lunedì, i deputati di Bucarest avrebbero dovuto decidere, tramite
voto, la rimozione dell’immunità al loro collega Eugen Bejinariu, di modo che
la Direzione Nazionale Anticorruzione possa cominciare il perseguimento penale
nei suoi confronti. Già segretario generale nel periodo 2003-2004 in un Governo
socialdemocratico, l’attuale deputato è accusato di abuso d’ufficio in forma
continuata nel cosiddetto dossier Microsoft 2. Si tratta dello sconto di quasi
il 50% concesso dalla Microsoft per le licenze IT destinate alle scuole, sconto
che sarebbe stato dirottato. I danni in questo caso, in cui sono sotto
inchiesta ex ministri e due ex direttori della Microsoft Romania, superano 67
milioni di dollari.




I colleghi del PSD hanno chiesto a Eugen Bejinariu di rassegnare le
dimissioni dal Parlamento, pena il ritiro del loro sostegno politico. Non hanno
bisogno di un ulteriore peso alla vigilia delle elezioni politiche previste per
l’11 dicembre! Il parlamentare si è rifiutato, considerando di essere innocente
ed ha deciso di lasciare la scelta ai colleghi della Camera.




La sollecitazione della DNA non è stata però portata a compimento
lunedì, per mancanza di quorum. Di conseguenza, i deputati cercheranno di
prendere una decisione la prossima settimana, nel caso della richiesta dei
procuratori anticorruzione. La giustizia continua, dunque, la sua offensiva
contro i grandi corrotti e, negli ultimi anni, ha ottenuto condanne in dossier
assai famigerati. Nonostante ciò, gli analisti politici e la società civile
hanno criticato ripetutamente il grado molto basso di recupero dei danni e di
confisca dei beni ottenuti illegalmente, tramite atti di corruzione. In teoria,
la confisca dei patrimoni illeciti è in grado di scoraggiare la corruzione più
di quanto lo possa fare la pena detentiva!




Stando alla ministra della Giustizia, Raluca Prună, entro la fine di
ottobre, lo Stato aveva confiscato e valorizzato beni il cui valore ammonta a
circa 4 milioni di euro. I soldi saranno stanziati a diversi ministeri e
organizzazioni non-governative: il 20% alla Sanità, il 20% all’Istruzione, il 15%
rispettivamente ai Ministeri delle Finanze, della Giustizia e dell’Interno e
sempre il 15% alle ONG. A cominciare dall’anno prossimo, i soldi ottenuti in
seguito alle confische saranno impiegati in progetti sociali. Quello che
vogliamo noi, come società, è riprenderci i soldi che ci hanno rubato – ha
detto Raluca Prună. (traduzione di Gabriela Petre)





Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company