Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cosa porterà il calo dell’Iva sugli alimenti?

Parte importante di un ambizioso programma governativo di rilassamento fiscale, la riduzione dell’Iva sugli alimenti dal 1 giugno ha ricevuto il via libera dei senatori di Bucarest. La misura consiste nel calo della tassa dal 24 al 9% su tutti gli alimenti, le bevande analcoliche, i servizi di ristorazione e catering. Si tratta, infatti, di un allineamento all’Iva sul pane e i prodotti di panificazione. Ritenuta dall’Esecutivo una modalità per incoraggiare il consumo e, implicitamente, per consolidare la tendenza ascendente dell’economia, la misura è stata accompagnata, sin dal suo annuncio, da scetticismo per quanto riguarda il calo significativo dei prezzi allo scaffale. Scetticismo alimentato dal sospetto che gli ipermercati abbiano aumentato in anticipo i prezzi, per aumentare i loro profitti. Sarà il mercato a regolare le cose, e un’Iva minore si rifletterà, indiscutibilimente, nei prezzi. Lo ha affermato il premier romeno Victor Ponta. I calcoli presentati dal Ministero dell’Agricoltura predicono, del resto, cali dei prezzi degli alimenti di circa il 12%. L’ottimismo delle autorità è condiviso, in gran misura, dalla popolazione.

Cosa porterà il calo dell’Iva sugli alimenti?
Cosa porterà il calo dell’Iva sugli alimenti?

, 13.05.2015, 15:48

Parte importante di un ambizioso programma governativo di rilassamento fiscale, la riduzione dell’Iva sugli alimenti dal 1 giugno ha ricevuto il via libera dei senatori di Bucarest. La misura consiste nel calo della tassa dal 24 al 9% su tutti gli alimenti, le bevande analcoliche, i servizi di ristorazione e catering. Si tratta, infatti, di un allineamento all’Iva sul pane e i prodotti di panificazione. Ritenuta dall’Esecutivo una modalità per incoraggiare il consumo e, implicitamente, per consolidare la tendenza ascendente dell’economia, la misura è stata accompagnata, sin dal suo annuncio, da scetticismo per quanto riguarda il calo significativo dei prezzi allo scaffale. Scetticismo alimentato dal sospetto che gli ipermercati abbiano aumentato in anticipo i prezzi, per aumentare i loro profitti. Sarà il mercato a regolare le cose, e un’Iva minore si rifletterà, indiscutibilimente, nei prezzi. Lo ha affermato il premier romeno Victor Ponta. I calcoli presentati dal Ministero dell’Agricoltura predicono, del resto, cali dei prezzi degli alimenti di circa il 12%. L’ottimismo delle autorità è condiviso, in gran misura, dalla popolazione.



La maggioranza dei romeni ritiene che la riduzione dell’Iva sugli alimenti e le bevande analcoliche rappresenti una buona misura sia per loro, che per l’economia. Lo rileva un sondaggio demoscopico dell’Inscop Research, commissionato dal quotidiano Adevarul. Il 34,5% degli interpellati affermano, tuttavia, che le tasse e imposte minori, come sono previste nel nuovo Codice Fiscale, significano meno soldi per la salute, l’educazione e l’infrastruttura. Ma essi sono però contraddetti da circa il 39% dei connazionali. Circa il 27% degli interpellati non hanno ancora un’opinione sull’argomento oppure si sono rifiutati di rispondere, il che rappresenterebbe, stando al sondaggio, un indicatore della mancanza di informazione o di comprensione dei meccanismi economici e di bilancio. Il 37,7% dei romeni — rileva lo stesso sondaggio — prevedono che i prezzi saranno minori, ma che il calo non rispetterà integralmente la riduzione dell’Iva. Circa il 33% crede che i prezzi per gli alimenti e le bevande analcoliche non diminuiranno affatto, e il 19% che caleranno, rispettando integralmente il calo dell’Iva. In tutto, il 57% dei romeni considera che il calo dell’Iva per gli alimenti e le bevande analcoliche si risentirà nella riduzione dei prezzi allo scaffale.



La decisione del Governo di optare per il calo dell’Iva per gli alimenti e le bevande analcoliche dal 24 al 9% è preferita dal 62% della popolazione, mostra ancora l’indagine, rispetto all’idea della riduzione generale dell’Iva dal 24 al 20%, preferita da solo il 29% degli interpellati. L’indagine è stata condotta tra il 23 e il 30 aprile, su un campione di 1.085 persone, con un errore massimo del +/- 3%.


(traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company