Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: aumenta il numero dei contagi

Nell’ultima settimana, in Romania, il numero dei contagi da COVID-19 è aumentato significativamente, superando già 23.000 dall’inizio della pandemia finora. Decessi si registrano ogni giorno e il numero totale delle persone morte finora a causa del coronavirus è di circa 1.500. Tra le persone contagiate, oltre due terzi sono state dichiarate guarite e dimesse.

COVID-19: aumenta il numero dei contagi
COVID-19: aumenta il numero dei contagi

, 19.06.2020, 11:19

Nell’ultima settimana, in Romania, il numero dei contagi da COVID-19 è aumentato significativamente, superando già 23.000 dall’inizio della pandemia finora. Decessi si registrano ogni giorno e il numero totale delle persone morte finora a causa del coronavirus è di circa 1.500. Tra le persone contagiate, oltre due terzi sono state dichiarate guarite e dimesse.



Il presidente Klaus Iohannis si è detto preoccupato a causa dell’aumento del numero di contagi dal coronavirus ed ha esortato la popolazione a osservare le misure di sicurezza sanitaria. “Cari romeni, proteggetevi dal virus. Sono rimaste in vigore misure semplici, di buon senso e molto importanti. La mascherina vi protegge e protegge anche gli altri. La distanza va mantenuta dove è possibile farlo. L’igiene delle mani è estremamente importante”, ha affermato Klaus Iohannis. D’altra parte, il capo dello stato ha precisato che non desidera che siano imposte nuove restrizioni, perché l’obiettivo è di rinvigorire l’economia ed ha aggiunto che le misure prese dall’esecutivo durante il periodo di pandemia sono state buone e corrette, mentre la decisione di istituire lo stato di emergenza è stata presa per tempo.



D’altra parte, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha dichiarato, a Radio Romania, che questo aumento dei contagi arriva dopo l’applicazione di più misure di allentamento delle restrizioni e che non è sorprendente. “In questi tre periodi di allentamento delle restrizioni ci aspettiamo di avere una crescita progressiva, non esponenziale, come infatti accade, perché allo stesso tempo, ci sono anche quegli ordini ministeriali che stabiliscono norme di svolgimento delle attività. Se rispettiamo queste norme, l’evoluzione sarà favorevole, anche se si registra un leggero aumento del numero di contagi, però l’evoluzione è favorevole e possiamo prevedere una nuova serie di misure di allentamento applicabili dal 1° luglio”, ha dichiarato Nelu Tătaru.



Anche gli epidemiologi affermano che quest’evoluzione sia normale dopo l’allentamento delle restrizioni e che si aspettano a un calo nei mesi estivi. Inoltre, gli specialisti sono del parere che l’ondata di contagi in autunno potrebbe essere più leggera rispetto a quella in primavera, perché una parte della popolazione sarà già immunizzata in modo naturale. Stando agli epidemiologi, a determinare l’aumento dei contagi non sono state le misure di allentamento delle restrizioni, ma la mancata applicazione delle regole.



Il medico Adriana Pistol, presidente della Commissione per la gestione clinica ed epidemiologica del COVID-19 ha affermato: “E un segnale per tutta la popolazione, che deve essere responsabile della propria salute, ma anche nei confronti di tutti gli altri. Con l’allentamento delle restrizioni, la responsabilità è passata dalle autorità alla popolazione. Di conseguenza, spetta a ognuno di noi recare il proprio contributo al mantenimento di questo fenomeno sotto controllo”. Stando agli esperti, non sarà possibile avere a disposizione quest’anno un vaccino contro il virus, perché sono necessari numerosi test e verifiche.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company