Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisione della Corte Costituzionale

E’ passato un mese dall’adozione del controverso decreto governativo d’urgenza n.13, tramite cui il governo romeno ha cercato di rilassare la legislazione penale, ma l’ondata di reazioni che esso ha generato non si è pacata, anche se il decreto è stato cancellato. Lunedì, la Corte Costituzionale ha constatato l’esistenza di un conflitto giuridico costituzionale fra la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) e l’Esecutivo. Il conflitto — ha precisato la CCR — è stato generato dal fatto che i procuratori si sono assunti la competenza di verificare la legalità e l’opportunità di un atto normativo, cioè del decreto-legge n.13, con la trasgressione delle competenze istituzionali del Governo e del Parlamento.

Decisione della Corte Costituzionale
Decisione della Corte Costituzionale

, 28.02.2017, 14:09

E’ passato un mese dall’adozione del controverso decreto governativo d’urgenza n.13, tramite cui il governo romeno ha cercato di rilassare la legislazione penale, ma l’ondata di reazioni che esso ha generato non si è pacata, anche se il decreto è stato cancellato. Lunedì, la Corte Costituzionale ha constatato l’esistenza di un conflitto giuridico costituzionale fra la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) e l’Esecutivo. Il conflitto — ha precisato la CCR — è stato generato dal fatto che i procuratori si sono assunti la competenza di verificare la legalità e l’opportunità di un atto normativo, cioè del decreto-legge n.13, con la trasgressione delle competenze istituzionali del Governo e del Parlamento.



La Corte ha spiegato che l’autorità di legiferazione spetta al Parlamento, ma il governo può fare la stessa cosa tramite decreti-legge. In questo caso, l’unica autorità competente nel verificare la legalità dei decreti governativi è la Corte Costituzionale. I controlli dei procuratori anticorruzione sull’opportunità dell’adozione di un decreto governativo e l’esistenza delle relative approvazioni superano le competenze della DNA e sono, rispettivamente, di competenza del Parlamento e della Corte Costituzionale, afferma il presidente della CCR, Valer Dorneanu.: “Consideriamo che siano stati perturbati l’attività del Governo e i rapporti che dovrebbero esistere fra i tre poteri nello stato — giudiziario, esecutivo e legislativo”. Per le loro decisioni politiche, i ministri devono essere sanzionati tramite mezzi politici, non tramite quelli di diritto penale, ha sottolineato la Corte.



Dopo l’annuncio della decisione della CCR, il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, che aveva inoltrato la segnalazione, ha dichiarato che i rapporti fra i poteri nello stato stanno tornando alla normalità e che la soluzione della Corte farà sì che in futuro siano evitati ulteriori conflitti inter-istituzionali. Călin Popescu-Tăriceanu: “Il Parlamento delega al governo la possibilità di adottare disegni di legge e decreti governativi d’urgenza ed è il Parlamento che eventualmente li censura dal punto di vista dell’opportunità; dal punto di vista della legalità, solo la Corte Costituzionale è abilitata a decidere e ciò non spetta per niente alla Procura”.



Lunedì, proprio nel giorno della decisione della CCR, la DNA ha archiviato una parte del dossier aperto nel caso dell’adozione del Decreto-legge n.13 e lo ha inoltrato alla Procura Generale. I procuratori anticorruzione sospettano una trasgressione della legge — tra cui il favoreggiamento della delinquenza, la distruzione di documenti o la presentazione, in malafede, di dati inesatti. Il presidente della Corte Costituzionale, Valer Dorneanu, ha precisato che d’ora in avanti possono essere indagati solo reati che riguardano la responsabilità penale diretta e che le indagini devono essere condotte osservando le prerogative della CCR, del Parlamento e del Governo. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company