Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

Convocata dal presidente Klaus Iohannis e con il premier Nicolae Ciucă anche ministro della Difesa ad interim, dopo le dimissioni di Vasile Dîncu, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa svoltasi ieri è stata incentrata sulla guerra nella confinante Ucraina e sulle sue implicazioni per la Romania. Le conseguenze del conflitto avviato dalla Russia contro uno stato sovrano si riflettono anche nella regione estesa del Mar Nero, gravando sugli stati della zona, come anche sulla sicurezza euroatlantica e globale nel suo insieme, precisa l’Amministrazione Presidenziale in un comunicato diramato al termine della riunione.

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa
Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

, 26.10.2022, 11:22

Convocata dal presidente Klaus Iohannis e con il premier Nicolae Ciucă anche ministro della Difesa ad interim, dopo le dimissioni di Vasile Dîncu, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa svoltasi ieri è stata incentrata sulla guerra nella confinante Ucraina e sulle sue implicazioni per la Romania. Le conseguenze del conflitto avviato dalla Russia contro uno stato sovrano si riflettono anche nella regione estesa del Mar Nero, gravando sugli stati della zona, come anche sulla sicurezza euroatlantica e globale nel suo insieme, precisa l’Amministrazione Presidenziale in un comunicato diramato al termine della riunione.

I membri del Consiglio hanno discusso del sostegno che la Romania continuerà a fornire all’Ucraina e hanno valutato le proposte per contrastare potenziali minacce, in modo che sia mantenuta la pace nella regione del Mar Nero ed evitata l’espansione del conflitto. Le proposte riguardano principalmente l’attuazione delle decisioni adottate al Vertice NATO di Madrid, il consolidamento delle forze armate, più esercitazioni Alleate sul territorio della Romania, il potenziamento del dialogo con la Turchia, la Bulgaria e la Georgia in riferimento alla sicurezza del Mar Nero, nonchè la valorizzazione delle opportunità economiche e di interconnettività nella regione estesa del Mar Nero.

Il Consiglio ha approvato anche l’aggiornamento del programma Esercito 2040 nelle aree principali: il budgeting del fabbisogno di personale, la riconfigurazione dei programmi di dotazione, come anche la modernizzazione dell’industria della difesa. Approvate anche le proposte del Ministero dell’Energia in merito al miglioramento della resilienza energetica della Romania, per proteggere la popolazione e per assicurare la continuità nella fornitura di energia elettrica e gas naturale, a prezzi che non gravino sui cittadini.

Stimolare gli investimenti a breve e medio termine nello sviluppo della produzione di gas naturale onshore e offshore, utilizzare a breve termine tutte le risorse energetiche a base di carbone al fine di superare la crisi energetica, aumentare la capacità estrattiva dai depositi sotterranei di stoccaggio del gas naturale, nonchè concretizzare il dialogo con i partner esterni per garantire l’accesso a fonti alternative di gas naturale da Azerbaigian, Emirati Arabi Uniti, USA e Arabia Saudita sono stati altrettanti argomenti affrontati ieri dal Consiglio Supremo di Difesa. Inoltre, i suoi membri hanno concluso che, a medio termine, è molto importante mettere in moto reattori nucleari di IV generazione, di piccole dimensioni e modulari, come anche consolidare l’infrastruttura di trasporto dell’energia elettrica e del gas naturale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company