Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni sui vertici delle procure

Tema ricorrente negli ultimi due anni, la situazione nella Giustizia continua ad occupare il primo piano dellattualità romena. Negli ultimi giorni, non si è più trattato della modifica della legislazione penale o dei processi per atti di corruzione in cui sono accusati politici conosciuti, ma degli aspiranti allincarico di procuratore capo. Mercoledì, tutti e quattro i candidati alla carica di procuratore generale della Romania sono stati bocciati e le pratiche di selezione saranno riprese nel periodo 12 aprile – 8 maggio – lo ha reso pubblico il ministero della Giustizia.

Decisioni sui vertici delle procure
Decisioni sui vertici delle procure

, 11.04.2019, 13:10

Tema ricorrente negli ultimi due anni, la situazione nella Giustizia continua ad occupare il primo piano dellattualità romena. Negli ultimi giorni, non si è più trattato della modifica della legislazione penale o dei processi per atti di corruzione in cui sono accusati politici conosciuti, ma degli aspiranti allincarico di procuratore capo. Mercoledì, tutti e quattro i candidati alla carica di procuratore generale della Romania sono stati bocciati e le pratiche di selezione saranno riprese nel periodo 12 aprile – 8 maggio – lo ha reso pubblico il ministero della Giustizia.



La decisione è stata presa dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, dopo aver intervistato i quattro candidati di cui nessuno è riuscito a convincerlo. Si tratta dellex capo della DIICOT (la procura antimafia), Daniel Horodniceanu, del procuratore DIICOT Marian Drilea, del procuratore presso la Procura della Corte dAppello di Braşov (centro) Gabriela Scutea e dellattuale procuratore generale, Augustin Lazăr, il cui mandato scade alla fine di questo mese e che spera di ottenerne un altro. Lazăr è oggetto di un grande scandalo, con poste in gioco politiche, dopo che è stato accusato di aver rifiutato la liberazione condizionale di alcuni dissidenti anticomunisti negli anni 80, quando era membro nella commissione di proposte per la liberazione presso il Penitenziario di Aiud (centro), uno dei più duri del sistema repressivo della dittatura.



Considerato vicino al presidente Klaus Iohannis e detestato dalla maggioranza di sinistra PSD-ALDE, che lo accusa anche di abusi post-comunisti, Lazăr sostiene che questi attacchi siano determinati dalla sua candidatura per un secondo mandato di procuratore generale. Lui afferma di non aver istruito fascicoli penali relativi ad azioni contro il regime comunista e di non essere agente o collaboratore di alcun servizio di informazioni. Gli avversati della classe politica e dei mass-media continuano, però, a sollecitare il suo ritiro dallo spazio pubblico. Sempre mercoledì, il ministro della Giustizia ha reso pubblico di non aver selezionato alcun candidato alla carica di procuratore europeo da parte della Romania e che le pratiche saranno riprese anche in questo caso.



Lesito si rinvia non solo a Bucarest, ma anche a Bruxelles. La designazione del futuro procuratore capo europeo spetterà al futuro Legislativo comunitario che sarà formato dopo le elezioni europee di maggio. Il Parlamento europeo, nella sua struttura attuale, sostiene lex capo della DNA di Romania, Laura Codruţa Kovesi, che, nel Paese, i sostenitori considerano la protagonista della lotta alla corruzione, mentre gli avversari la vedono come parte di un meccanismo repressivo. Il Consiglio dellUnione Europea preferisce invece il francese Jean Francois Bohnert. Alcune serie di negoziati tra le due strutture comunitarie si sono concluse senza alcun accordo su questo tema. Dopo le elezioni, il nuovo Parlamento dovrà decidere se riprendere le discussioni da zero o se continuare i negoziati in base al mandato attuale.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company