Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissioni dal governo romeno

La vicepremier Sevil Shhaideh, la ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, e il ministro dei trasporti, Răzvan Cuc, hanno deciso di lasciare l’esecutivo presieduto dal socialdemocratico Mihai Tudose. Alle prime due, il capo del governo aveva già sollecitato insistentemente le dimissioni, contrariamente all’opinione maggioritaria del partito, invocando i danni d’immagine generati dal loro coinvolgimento in un fascicolo di corruzione.

Dimissioni dal governo romeno
Dimissioni dal governo romeno

, 13.10.2017, 11:56

La vicepremier Sevil Shhaideh, la ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, e il ministro dei trasporti, Răzvan Cuc, hanno deciso di lasciare l’esecutivo presieduto dal socialdemocratico Mihai Tudose. Alle prime due, il capo del governo aveva già sollecitato insistentemente le dimissioni, contrariamente all’opinione maggioritaria del partito, invocando i danni d’immagine generati dal loro coinvolgimento in un fascicolo di corruzione.



Tuttavia, Mihai Tudose non ritiene che la partenza delle due ministre sia una sua vittoria personale e smentisce l’esistenza di un conflitto nel partito. Mihai Tudose: “Sia Sevil Shhaideh che Rovana, subito dopo aver ricevuto le convocazioni alla DNA, sono venute da me a rassegnare le dimissioni. Siamo riusciti a fermarle, proprio per non dare un segnale di confusione nel governo. Le due colleghe sono arrivate al limite della pazienza. A proposito di guerra, sì, ho detto che rassegnerei le mie dimissioni se il partito me lo chiedesse oppure se notassi di non essere più capace di portare a compimento il programma di governo. Non c’è stata una guerra, non esiste un vincitore, cerchiamo, dopo questa lunga serata, di far sì che a vincere sia il partito e, tramite il partito, il governo e il Paese”.



Il leader PSD, Liviu Dragnea, dà la colpa per i problemi interni agli errori di comunicazione apparsi tra lui e il primo ministro. Liviu Dragnea: “Abbiamo comunicato in maniera sbagliata l’uno con l’altro. Io mi assumo questo sbaglio e credo che anche lui sia dello stesso parere. Non possiamo più fare errori del genere e mettere il partito, la coalizione, la maggioranza parlamentare e il governo in una situazione limite. Quello che voglio, però, come presidente del partito è che nessun tipo di istituzione creda che questo partito si lasci mai subordinare nell’attività politica o governativa”.



Allusione trasparente ad un presunto tentativo della DNA di minare il PSD e il governo. Fatto di cui sembra convinto anche il presidente ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, partner di Liviu Dragnea nella coalizione maggioritaria: “Noi consideriamo che tutte le accuse che la DNA sta facendo attualmente debbano essere analizzate molto attentamente e non possiamo per niente accettare che la DNA faccia il governo della Romania come le conviene”.



Invece il presidente del Paese, Klaus Iohannis, ha dato ragione al premier Tudose nella sua iniziativa di eliminare dal governo i ministri con problemi penali. Klaus Iohannis: “Secondo me, il premier ha agito in buona fede e desidera avere un’equipe competente. D’altra parte, i romeni e io, a quasi un anno dalle elezioni, aspettiamo che il PSD mostri dei risultati concreti”.



Il PSD è passato vicinissimo ad una nuova e pericolosa crisi interna. Alla metà dell’anno, l’insubordinazione palese dell’allora primo ministro, Sorin Grindeanu, nei confronti di Liviu Dragnea, l’uomo forte del partito, ha costretto la maggioranza a ricorrere ad un gesto unico nella storia della Romania — lo scioglimento del proprio governo tramite mozione di sfiducia. (tr. G.P.)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company