Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dopo l’attacco terroristico di Londra

Un romeno, Florin Morariu, che vive e lavora a Londra, è diventato eroe dopo aver raccontato come ha cercato di fermare i terroristi che hanno commesso l’attacco di sabato sera, avvenuto nel centro della capitale britannica, in cui 7 persone sono morte e decine sono rimaste ferite. Soggetto di vari articoli apparsi sulla stampa britannica, Florin Morariu ha parlato anche a Radio Romania di come è arrivato faccia a faccia con i terroristi e di come ha colpito uno di loro con delle casse di plastica. Florin Morariu: Tutto è stato spontaneo. Ovviamente non ero andato lì a combattere, ero andato a vedere cosa stava succedendo e ho preso con me quelle cose per precauzione. Quando sono arrivato e mi sono reso conto che mi trovavo in un bloccaggio, per dire così, non ho avuto altra soluzione. Mi sono detto che dovevo reagire, perché se non lo avessi fatto, le cose sarebbero andate molto male per me. Non posso stare con le mani in mano se qualcuno prende in giro gli altri, se vedo che uno ammazza un altro non posso stare lì a guardare, come un cane.”

Dopo l’attacco terroristico di Londra
Dopo l’attacco terroristico di Londra

, 06.06.2017, 14:21

Un romeno, Florin Morariu, che vive e lavora a Londra, è diventato eroe dopo aver raccontato come ha cercato di fermare i terroristi che hanno commesso l’attacco di sabato sera, avvenuto nel centro della capitale britannica, in cui 7 persone sono morte e decine sono rimaste ferite. Soggetto di vari articoli apparsi sulla stampa britannica, Florin Morariu ha parlato anche a Radio Romania di come è arrivato faccia a faccia con i terroristi e di come ha colpito uno di loro con delle casse di plastica. Florin Morariu: Tutto è stato spontaneo. Ovviamente non ero andato lì a combattere, ero andato a vedere cosa stava succedendo e ho preso con me quelle cose per precauzione. Quando sono arrivato e mi sono reso conto che mi trovavo in un bloccaggio, per dire così, non ho avuto altra soluzione. Mi sono detto che dovevo reagire, perché se non lo avessi fatto, le cose sarebbero andate molto male per me. Non posso stare con le mani in mano se qualcuno prende in giro gli altri, se vedo che uno ammazza un altro non posso stare lì a guardare, come un cane.”



Florin Morariu è nato a Iaşi e, da quasi due anni, vive in Inghilterra, dove lavora come fornaio. Faceva il turno di notte, quando i terroristi hanno cominciato ad accoltellare la gente sulla strada in Piazza Borough. Stando al nostro inviato a Londra, la Piazza è piena di bar e ristoranti frequentati dagli abitanti di Londra e dai turisti. E, come nella maggior parte dei servizi britannici, molti dei membri del personale sono stranieri. Il romeno era dentro la panetteria, quando ha visto la gente correre e gridare. Poi ha visto un uomo accoltellare qualcuno. All’inizio non sapeva cosa fare, poi è uscito ad affrontarlo, anche se gli era stato detto di non andare fuori. Si è difeso con le casse di plastica, usandole come armi. Poi ha fatto riparare dentro la panetteria più di 20 persone. Di Florin Morariu hanno scritto giornali con una grande tiratura, inclusi i tabloidi britannici, e lunedì il romeno è entrato in diretta alla BBC.



Considerato eroe per il modo in cui ha agito durante l’attentato di sabato, lui è però deluso dalle autorità. Teme per la sua vita e dice che vuole sentirsi protetto perché gli eventuali conoscenti dei tre terroristi potrebbero voler vendicarsi. Per questo, l’Ambasciatore di Romania a Londra, Dan Mihalache, ha parlato di possibili misure di protezione nei confronti di Florin Morariu: “Siamo su un territorio straniero, abbiamo una buona cooperazione poliziesca con la Gran Bretagna, una cooperazione con le intelligence e vedremo esattamente di che cosa c’è bisogno, stabiliremo un sistema di misure assieme ai partner di cooperazione.”



Inoltre, Dan Mihalache chiederà al Ministero degli Esteri di proporre al presidente del Paese, Klaus Iohannis, di insignire Florin Morariu di una decorazione. Nel frattempo, in Gran Bretagna, l’indagine sull’attacco va avanti. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company