Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: la Romania nel dopo elezioni

Una volatilità cresciuta sui mercati finanziari interni in seguito alle recenti elezioni in Romania non ci sarà. A breve termine, gli effetti potrebbero essere persino positivi. Le previsioni sono del gruppo austriaco Erste, i cui analisti richiamano, però, l’attenzione, che le cose potrebbero modificarsi. Un eventuale cambiamento della maggioranza parlamentare potrebbe portare al cambiamento del governo e attirare anche effetti economici.

, 18.11.2014, 12:56

Una volatilità cresciuta sui mercati finanziari interni in seguito alle recenti elezioni in Romania non ci sarà. A breve termine, gli effetti potrebbero essere persino positivi. Le previsioni sono del gruppo austriaco Erste, i cui analisti richiamano, però, l’attenzione, che le cose potrebbero modificarsi. Un eventuale cambiamento della maggioranza parlamentare potrebbe portare al cambiamento del governo e attirare anche effetti economici.



Almeno per il momento, perdente dello scrutinio presidenziale, il premier socialdemocratico Victor Ponta ha assicurato che continuerà ad assumersi il governo del Paese, nonostante alcune sollecitazioni di dimettersi giunte dall’opposizione di destra o da certi politici del proprio partito. Una volta le elezioni passate, prioritario per il governo in carica è — secondo il gruppo Erste — il delineamento di una bozza della Finanziaria per il 2015, che include anche le misure populiste annunciate prima dello scrutinio, molto contestate dall’opposizione il cui candidato Klaus Iohannis ha vinto le presidenziali.


L’analista economico Aurelian Dochia ritiene che le elezioni hanno un effetto emozionale solo a breve termine. “Senz’altro, a medio e lungo termine, i dati fondamentali avranno la prevalenza. L’emozione generata dalle elezioni se ne andrà e saranno gli indicatori economici a determinare il sentimento dei mercati”, spiega l’analista.



Una bozza della Finanziaria per il 2015 sarà essenziale per influenzare, in gran misura, il modo in cui gli investitori stranieri guarderanno la Romania, spiegano gli analisti di Erste, i quali ritengono che ci siano dei rischi che potrebbero impedire la crescita del Pil dell’1,8% al livello dell’anno, secondo le stime precedenti. Il Pil della Romania è aumentato dell’1,9% nel terzo trimestre, rispetto al precedente, e del 3,2% rispetto al terzo trimestre del 2013. Il consumo e le esportazioni hanno recato un contributo importante a questi risultati, mentre gli investimenti hanno registrato un declino inferiore rispetto al precedente periodo.



Un’attenzione maggiore da concedere anche al contesto internazionale mica favorevole. L’economia mondiale si trova al minimo degli ultimi due anni, e la stagnazione dell’Europa è al centro delle preoccupazioni. Investitori intervistati dall’agenzia Bloomberg apprezzano, in una percentuale di due terzi, che la situaizone dell’eurozona sta peggiorando da un giorno all’altro, mentre l’89% ritiene che, l’anno prossimo, la deflazione rappresenterà una minaccia più grande dell’inflazione per le economie nazionali. Da parte sua, la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, spiega che l’eurozona rischia seriamente il ritorno alla recessione. Le cause sarebbero quattro: crescita economica debole, inflazione bassa, disoccupazione alta e debiti ingenti. (traduzione di Iuliana Anghel)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company