Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: candidature presidenziali, definitive

Le candidature alle presidenziali che si terranno il 2 novembre in Romania sono definitive, in seguito alla pubblicazione della lista finale da parte dell’Ufficio Elettorale Centrale. La massima carica sarà contesa da 14 candidati: due in rappresentanza di alleanze, otto appoggiati da singoli partiti, e quattro indipendenti.

Elezioni: candidature presidenziali, definitive
Elezioni: candidature presidenziali, definitive

, 29.09.2014, 10:23

Le candidature alle presidenziali che si terranno il 2 novembre in Romania sono definitive, in seguito alla pubblicazione della lista finale da parte dell’Ufficio Elettorale Centrale. La massima carica sarà contesa da 14 candidati: due in rappresentanza di alleanze, otto appoggiati da singoli partiti, e quattro indipendenti.



Il primo ad aver inoltrato la candidatura è stato il premier Victor Ponta, leader del Partito socialdemocratico, il numero uno della coalizione al governo. Unire e costruire sono le parole d’ordine del suo progetto in rappresentanza dell’alleanza elettorale tra i socialdemocratici, l’Unione nazionale per il progresso della Romania e i conservatori. Victor Ponta, indicato dai sondaggi come grande favorito, vuole cambiare il profilo del presidente — da generatore di crisi in rappresentante degli interessi pubblici.



Da parte sua, il leader liberale e sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis, candidato dell’Alleanza cristiano-liberale, che riunisce i liberali e i democratico-liberali (all’opposizione), afferma di voler fare una politica diversa. Il presidente dell’Unione democratica magiari di Romania, Kelemen Hunor, vicepremier e ministro della Cultura in carica, vuole che la Romania diventi uno stato forte nella regione, mentre Elena Udrea, leader del Partito del Movimento Popolare, si pronuncia per democrazia e sviluppo.



Corneliu Vadim Tudor, leader del partito la Grande Romania, aspira di nuovo alla massima carica e considera che i problemi del Paese sono la povertà e il funzionamento difettoso delle istituzioni dello stato. Da parte sua, il presidente fondatore del Partito del popolo, Dan Diaconescu, si dichiara il candidato della gente normale. L’eurodeputata popolare Monica Macovei, ex ministro della giustizia, corre in gara come indipendente, dopo essersi dimessa dal Partito democratico-liberale.



Sempre da indipendente si candida anche il leader del Partito liberale riformatore, Calin Popescu Tariceanu. Ex premier dal 2004 al 2008 e Presidente del Senato in carica, Tariceanu si è dimesso dal Partito nazionale liberale dopo la rottura dell’Unione social-liberale, e dice di presentarsi davanti all’elettorato con un progetto-Paese ambizioso.



Anche l’ex capo del Servizio Informazioni Esterne, Teodor Melescanu, corre come indipendente. Alla massima carica aspirano pure Constantin Rotaru del Partito Alternativa Socialista, William Branza del Partito Ecologista Romeno, Mirel Amaritei, appoggiato dal Partito ProDemo, Szilagyi Zsolt del Partito Popolare Ungherese, e l’indipendente Gheorghe Funar.



La campagna elettorale partirà venerdì 3 ottobre e si concluderà il 1 novembre. Il giorno dopo, i romeni andranno alle urne per eleggere il presidente per i prossimi cinque anni. Il ballottaggio è previsto per il 16 novembre.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company