Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Epidemia e vaccinazioni

È la stagione delle virosi e dell’influenza e in Romania il numero dei casi di malattie trasmissibili per via aerea aumenta da un giorno all’altro. Proprio per questo, più ospedali romeni hanno deciso di limitare l’orario delle visite ai malati. È anche il caso dell’Istituto Regionale di Oncologia di Iaşi, nel nord-est, in quarantena dopo che una donna malata di leucemia è morta a causa dell’influenza. La presenza del virus influenzale è stata scoperta anche nel caso di altri malati di cancro, alcuni in stato grave. Molto probabilmente, i malati sono stati contagiati da uno dei visitatori. Perciò, il direttore medico dell’istituzione sanitaria, Gabriel Dimofte, ha annunciato che l’accesso dei visitatori è stato vietato e tutti i pazienti sono sottoposti a esami rapidi per limitare la diffusione del virus. Gabriel Dimofte: “I familiari non hanno più il diritto di entrare nell’ospedale neanche come visitatori fino all’entrata nel reparto, perché il rischio è molto alto. Si crea affollamento. Più pazienti sono sottoposti a test rapidi e nei prossimi giorni avremo tutti i risultati. Ci sono sei persone con influenza in Terapia Intensiva, di cui una o due stanno già meglio e speriamo guariscano fra uno-due giorni. Altre cinque persone sono ricoverate nel reparto Ematologia, ma il loro stato di salute è sotto controllo.”

Epidemia e vaccinazioni
Epidemia e vaccinazioni

, 06.02.2018, 13:01

È la stagione delle virosi e dell’influenza e in Romania il numero dei casi di malattie trasmissibili per via aerea aumenta da un giorno all’altro. Proprio per questo, più ospedali romeni hanno deciso di limitare l’orario delle visite ai malati. È anche il caso dell’Istituto Regionale di Oncologia di Iaşi, nel nord-est, in quarantena dopo che una donna malata di leucemia è morta a causa dell’influenza. La presenza del virus influenzale è stata scoperta anche nel caso di altri malati di cancro, alcuni in stato grave. Molto probabilmente, i malati sono stati contagiati da uno dei visitatori. Perciò, il direttore medico dell’istituzione sanitaria, Gabriel Dimofte, ha annunciato che l’accesso dei visitatori è stato vietato e tutti i pazienti sono sottoposti a esami rapidi per limitare la diffusione del virus. Gabriel Dimofte: “I familiari non hanno più il diritto di entrare nell’ospedale neanche come visitatori fino all’entrata nel reparto, perché il rischio è molto alto. Si crea affollamento. Più pazienti sono sottoposti a test rapidi e nei prossimi giorni avremo tutti i risultati. Ci sono sei persone con influenza in Terapia Intensiva, di cui una o due stanno già meglio e speriamo guariscano fra uno-due giorni. Altre cinque persone sono ricoverate nel reparto Ematologia, ma il loro stato di salute è sotto controllo.”



Un semplice raffreddore può apparire in qualsiasi periodo dell’anno, ma da ottobre a febbraio ci sono casi molto frequenti di influenza, perché le condizioni meteo e i cambiamenti rapidi di temperatura determinano un calo dell’immunità. Dato che finora il virus influenzale ha provocato già 10 decessi in Romania e il periodo di punta del contagio non è ancora passato, i medici continuano a consigliare alla gente di farsi vaccinare. Raccomandano inoltre di osservare strettamente le misure di igiene personale, di mangiare frutta e verdure in abbondanza, ma anche di evitare l’automedicazione. Si presta particolare attenzione alle categorie a rischio, cioè a malati cronici, donne incinte, anziani e bambini.



Abitare, però, a Timişoara, nell’ovest della Romania, ammalarsi ed avere bisogno di ricovero in ospedale è l’incubo di molte persone dopo che, alla fine della settimana scorsa, sulla stampa sono apparse immagini dalle stanze di degenza dell’Ospedale di Malattie Infettive dove le pareti avevano l’intonaco staccato, i mobili erano arrugginiti e alle finestre c’erano lenzuola al posto delle tende. Di conseguenza, l’ospedale ha ricevuto non una, ma più multe per condizioni insalubri, dotazione inadeguata delle toilette e carenze nella raccolta dei rifiuti. Il dramma sta però nel fatto che le multe non risolvono il problema e che centri ospedalieri come quello di Timişoara ce ne sono ancora parecchi in Romania. Solo sfondo del finanziamento carente del sistema sanitario che dura ormai da anni, della grave indolenza delle autorità locali che non investono nell’infrastruttura medica, di una gestione difettosa e di una carenza acuta di personale medico, in Romania si muore facilmente. Le autorità hanno grandi difficoltà, ad esempio, a risolvere la lunga crisi della mancanza di immunoglobuline, apparsa dopo che alcuni produttori si sono ritirati dal mercato.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company