Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Film romeni premiati alla Berlinale

Il tema della crisi dei rifugiati ha dominato la 66esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il primo tra gli eventi più importanti dellanno nel settore della cinematografia. Per tradizione, profondamente ancorato nella realtà politica, il festival resta, in ugual misura, anche un portavoce dei difensori dei diritti umani. Se lanno scorso il Gran Premio è andato alla pellicola “Taxi Teheran” del dissidente iraniano Jafar Panahi, lOrso dOro e andato questanno a un documentario italiano, girato sullisola di Lampedusa, dedicato ai profughi arrivati in Europ: “Fuocoammare” del regista Gianfranco Rosi. Senza voci dalloff e senza commenti, “Fuocoammare” presenta, il parallelo, la vita quotidiana degli abitanti dellisola e quella degli immigrati che partono dal Nord Africa, viaggiano in condizioni disumane, molti di loro perdendo la vita tra le onde del Mediterraneo, solo una parte riuscendo ad arrivare nella “Terra Promessa”.

Film romeni premiati alla Berlinale
Film romeni premiati alla Berlinale

, 22.02.2016, 16:35

Il tema della crisi dei rifugiati ha dominato la 66esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il primo tra gli eventi più importanti dellanno nel settore della cinematografia. Per tradizione, profondamente ancorato nella realtà politica, il festival resta, in ugual misura, anche un portavoce dei difensori dei diritti umani. Se lanno scorso il Gran Premio è andato alla pellicola “Taxi Teheran” del dissidente iraniano Jafar Panahi, lOrso dOro e andato questanno a un documentario italiano, girato sullisola di Lampedusa, dedicato ai profughi arrivati in Europ: “Fuocoammare” del regista Gianfranco Rosi. Senza voci dalloff e senza commenti, “Fuocoammare” presenta, il parallelo, la vita quotidiana degli abitanti dellisola e quella degli immigrati che partono dal Nord Africa, viaggiano in condizioni disumane, molti di loro perdendo la vita tra le onde del Mediterraneo, solo una parte riuscendo ad arrivare nella “Terra Promessa”.



Dopo lOrso dArgento vinto lanno scorso dal romeno Radu Jude per la pellicola “Aferim!”, questanno il trofeo è andato, per la migliore regia, alla francese Mia Hansen-Love per il film “LAvenir” con Isabelle Huppert nel ruolo di una professoressa di filosofia. Premi anche per la Romania alla 66sima edizione della Berlinale. Il lungometraggio “Illegittimo”, il quarto film del regista Adrian Sitaru, è stato presentato alla sezione “Forum” ed ha ottenuto il premio della Confederazione Internazionale dei Cinema dArte. Una delle più intriganti pellicole romene degli ultimi anni, “Illegittimo” sarà lanciato in Romania il prossimo 18 marzo e racconota la storia di un amore illegittimo e di una famiglia in cui non cè limite tra moralità e legalità.



“Si tratta inanzitutto di una famiglia con quattro fratelli, di cui due gemelli. Si tratta di una storia dincesto, di una storia damore. E si tratta anche di vita e di morte. Non vorrei offrire troppi dettagli per coloro che vorranno vedere il film al cinema”, racconta il regista Ioan Sitaru.



E sempre il regista ha spiegato anche alcune tecniche usate nel suo film. “In una data situazione, lasciavo gli attori manifestarsi come nella vita reale, per vedere cosa succede, giravo quanto necessario, poi tutto il materiale era montato come in un documentario”.



Un altra produzione romena, il cortometraggio “Una notte a Tokoriki”, di Roxana Stroe, ha vinto il Premio speciale della sezione “Generation 14plus” dedicata ai giovani registi. Lazione si svolge in una discoteca improvvisata -“Tokoriki”, in cui lintera comunità di un villaggio partecipa alla festa per lanniversario dei 18 anni di Giannina. Il suo compagno assieme ad un amico le faranno un regalo a sorpresa che nessuno dimenticherà. (traduzione di Octavian Cordos)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company