Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Focolai di peste suina africana in Romania

La Romania ha sollecitato aiuto finanziario dall’Unione Europea per appoggiare i farmers colpiti dalla peste suina africana. La richiesta è stata inoltrata dal ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, presente ieri alla riunione di Bruxelles con i colleghi comunitari. Daea ha spiegato che 12 ministri hanno espresso la solidarietà con la situazione in Romania. I soldi dovrebbero coprire le perdite dirette subite dai farmers costretti ad abbattere gli animali infetti, quelle dovute alla cessazione della produzione di carne suina, nonchè alle perdite generate dal calo dei prezzi per i maiali nelle aree contaminate. Gli aiuti riguardano anche i costi per la disinfezione, la distruzione del foraggio e le spese per l’abbattimento degli animali infetti, ha precisato il Ministero dell’Agricoltura, sottolineando che la Romania continua a prendere delle misure per limitare i focolai.

Focolai di peste suina africana in Romania
Focolai di peste suina africana in Romania

, 18.07.2018, 11:59

La Romania ha sollecitato aiuto finanziario dall’Unione Europea per appoggiare i farmers colpiti dalla peste suina africana. La richiesta è stata inoltrata dal ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, presente ieri alla riunione di Bruxelles con i colleghi comunitari. Daea ha spiegato che 12 ministri hanno espresso la solidarietà con la situazione in Romania. I soldi dovrebbero coprire le perdite dirette subite dai farmers costretti ad abbattere gli animali infetti, quelle dovute alla cessazione della produzione di carne suina, nonchè alle perdite generate dal calo dei prezzi per i maiali nelle aree contaminate. Gli aiuti riguardano anche i costi per la disinfezione, la distruzione del foraggio e le spese per l’abbattimento degli animali infetti, ha precisato il Ministero dell’Agricoltura, sottolineando che la Romania continua a prendere delle misure per limitare i focolai.

Colpite sono, principalmente, le province dell’estremità nord-occidentale, come Satu-Mare e di quella sud-orientale, come Tulcea. Però dei focolai si sono verificati anche nelle province di Costanza e Braila, entrambe nel sud-est, Prahova (sud) e Bihor (nord-ovest). Complessivamente, si contano più di 300 focolai. L’abbattimento degli animali infetti prosegue e l’Ente Nazionale Sanitario Veterinario sta prendendo delle misure per evitare la diffusione del virus. Gli allevatori di maiali sostengono che la situazione è molto grave, in quanto lede il commercio di carne suina nell’intero Paese.

Il presidente dell’Associazione dei produttori di carne suina, Ioan Ladosi, ha dichiarato alla radio pubblica che si corre il rischio di una crisi su questo mercato. Se questa situazione non verrà risolta a brevissimo tempo, a nostro avviso scatterà una crisi che potrebbe essere notevole. Viene bloccato l’intero commercio di animali vivi e carcasse nell’intero Paese. Il virus resiste per tre anni nella carne congelata, quindi si tratta di un problema non tanto legato al rischio della salute umana, poichè gli esseri umani non sono sensibili alla malattia, bensì alla diffusione del virus, ha precisato Ioan Ladosi.

Forse la provincia più colpita dalla diffusione della peste suina africana è quella di Tulcea. I responsabili locali hanno spiegato che la maggior parte dei focolai sono apparsi nell’area del Danubio, al confine con l’Ucraina, per estendersi a ventaglio verso il centro della provincia. Le perdite economiche sono notevoli. Ad esempio, dei 50.000 maiali di un allevamento, quasi la metà è stata abbattuta. L’operazione – obbligatoria – mette in forse la continuazione dell’attività nel rispettivo allevamento, che ha già licenziato quasi la metà dei dipendenti. A diffondere principalmente la malattia sono i maiali selvatici, però la caccia è ritenuta al momento inopportuna, poichè i cinghiali spaventati potrebbero diffondere la malattia anche in aree non contaminate.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company