Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la Romania

Il Commissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu, esorta la Romania ad accelerare l’implementazione dei progetti finanziati con fondi europei e si dichiara scontenta del ritardo nell’ultimazione dei progetti di infrastruttura e del fatto che, in generale, le autorità sono lente nell’implementazione.

Fondi europei per la Romania
Fondi europei per la Romania

, 30.01.2018, 12:53

Il Commissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu, esorta la Romania ad accelerare l’implementazione dei progetti finanziati con fondi europei e si dichiara scontenta del ritardo nell’ultimazione dei progetti di infrastruttura e del fatto che, in generale, le autorità sono lente nell’implementazione.



In visita a Bucarest, Corina Creţu ha spiegato che in Romania esistono troppe autorità locali di ogni tipo, mentre in altri Paesi c’è un unico ente gestore per ciascuna regione, con il quale la Commissione Europea comunica direttamente. Il Commissario richiama l’attenzione che, nonostante i progressi realizzati negli ultimi mesi, la Romania rischia di perdere fondi europei importanti. Corina Creţu: “C’è ancora il rischio che alcuni fondi vadano persi, ma gli sforzi non devono essere interrotti, anzi, bisogna aumentarli. Sono contenta che sono state proposte delle misure che, se venissero applicate, porterebbero a risultati immediati, evitando in questo modo la situazione in cui la Romania perde fondi europei significativi a causa del disimpegno”.



All’incontro con l’esponente di Bruxelles, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha parlato dei vantaggi dei fondi comunitari ed ha affermato che negli ultimi dieci anni, da quando è membro dell’UE, la Romania ha beneficiato di fondi europei dal budget UE di oltre 45 miliardi di euro. Considerato il contributo della Romania al budget dell’Unione Europea, le entrate nette da fondi europei sono ammontate a circa 30 miliardi di euro, ha precisato Isărescu. Il capo della Banca Centrale della Romania ha insistito che i fondi europei rappresentano un’opportunità di modernizzazione per la Romania, soprattutto per quanto riguarda l’infrastruttura, non solo quella di trasporto, ma anche quella dell’istruzione e della sanità. Egli ha ammonito che, senza fondi europei, la Romania resterebbe senza una fonte essenziale di capitale ed ha sottolineato che il ritardo dell’entrata di fondi europei oppure l’entrata di somme più basse influiscono sull’equilibrio del mercato valutario e sul tasso di cambio. Ad esempio, per il periodo 2014-2020, la Commissione Europea ha messo a disposizione della Romania più di 20 miliardi di euro per investimenti nell’economia e finora è entrato in Romania solo il 5% di questa somma.



Corina Creţu ha spiegato che nel prossimo periodo sarà stabilita una prima bozza del futuro budget pluriannuale dell’Unione post 2020, e che la politica di coesione registrerà cambiamenti e riforme. Corina Creţu: “Il settimo rapporto sulla politica di coesione dimostra chiaramente che una qualità più bassa dell’atto di governo, una bassa capacità amministrativa delle autorità impediscono lo sviluppo economico. Perciò, in qualsiasi Paese è necessario che siano continuate le riforme strutturali, in diretta relazione con l’agenda di riforme dell’UE”.



Il commissario ha sostenuto la necessità della totale semplificazione delle procedure burocratiche per l’accesso ai fondi europei, di modo che ci sia ununica serie di regole, una questione che va negoziata — è del parere Corina Creţu — tra la Commissione Europea, il Consiglio Europeo e il Parlamento Europeo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company