Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondo Sovrano Investimenti in Romania

I deputati di Bucarest hanno adottato ieri, come camera decisionale, il ddl sulla creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti. La nuova struttura dovrebbe ricevere partecipazioni statali minoritarie o maggioritarie in 33 compagnie, nonchè un versamento di 9 miliardi di lei, cioè circa 2 miliardi di euro lungo cinque anni. La lista delle compagnie include grossi nomi come Electrica, RomGaz, Nuclear Electrica, OMV Petrom o Antibiotice, ma anche le Ferrovie dello Stato – CFR o le Poste Romene. Lattività e il raggiungimento degli obiettivi del Fondo Sovrano saranno valutati annualmente dal Ministero delle Finanze, e i risultati presentati al Governo. La maggioranza PSD-ALDE definisce il Fondo come una chance di sviluppo per la Romania attraverso gli investimenti.



Stando al leader socialdemocratico Liviu Dragnea, il progetto costituisce uno dei piloni del programma governativo e simili Fondi funzionano con successo nellintero mondo. “Questo tipo di fondo di investimenti funziona in parecchi Paesi europei, in molti stati del mondo, aiutando le loro economie. Si tratta di un Fondo che contribuirà allo sviluppo della grande infrastruttura in Romania, alla sua reindustrializzazione, a investimenti nellagricoltura, genererà moltissimi posti di lavoro e contribuirà seriamente alla crescita del PIL”, ha detto Liviu Dragnea.



Daltra parte, lopposizione di destra accusa che leconomia nazionale viene minata. La deputata USR Cosette Chichirau sostiene che lo scopo del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti non è economico, bensì politico. “Avete bisogno subito di liquidità per pagare le elemosine elettorali, però vi manca lo spazio nel bilancio. Cosicchè volete uno strumento per indebitarvi, senza che questo debito rientri nel debito pubblico. Ora non ve la cavate più e dovete vendere attivi profittevoli per pagare la follia elettorale. Tutto quello che possiede lo Stato romeno in qualsiasi campo viene depredato”, ha detto Cosette Chichirau.



Da sovrastruttura o società al di sopra di altre società, il Fondo, fino al suo consolidamento sul mercato nei primi anni, non dovrebbe fare degli investimenti non produttivi, anche se utili, spiega lanalista economico Constanti Rudnitchi. Precisamente, perchè costruire dal Fondo un ospedale o unautostrada, che potrebbero essere finanziate dal budget o da fondi europei?



“La logica di un simile Fondo è di fare investimenti in grado di generare soldi. Diventa un Fondo forte sul mercato, nel senso che comincia ad essere quotato sui mercati internazionali solidi e in questo modo attira nuovi investitori, viene portato maggiore capitale al Fondo, però da qualche parte dallesterno, cioè non dalle compagnie che lo creano. Successivamente, con questi soldi il Fondo dobrebbe fare gli investimenti che fa il budget”, ha spiegato Constantin Rudnitichi.



Siccome lopposizione di destra denuncerà lincostituzionalità del ddl sulla creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti, la normativa sarà inviata alla promulgazione del presidente Klaus Iohannis dopo il verdetto della Corte Costituzionale.

Fondo Sovrano Investimenti in Romania
Fondo Sovrano Investimenti in Romania

, 07.06.2018, 13:06

I deputati di Bucarest hanno adottato ieri, come camera decisionale, il ddl sulla creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti. La nuova struttura dovrebbe ricevere partecipazioni statali minoritarie o maggioritarie in 33 compagnie, nonchè un versamento di 9 miliardi di lei, cioè circa 2 miliardi di euro lungo cinque anni. La lista delle compagnie include grossi nomi come Electrica, RomGaz, Nuclear Electrica, OMV Petrom o Antibiotice, ma anche le Ferrovie dello Stato – CFR o le Poste Romene. Lattività e il raggiungimento degli obiettivi del Fondo Sovrano saranno valutati annualmente dal Ministero delle Finanze, e i risultati presentati al Governo. La maggioranza PSD-ALDE definisce il Fondo come una chance di sviluppo per la Romania attraverso gli investimenti.



Stando al leader socialdemocratico Liviu Dragnea, il progetto costituisce uno dei piloni del programma governativo e simili Fondi funzionano con successo nellintero mondo. “Questo tipo di fondo di investimenti funziona in parecchi Paesi europei, in molti stati del mondo, aiutando le loro economie. Si tratta di un Fondo che contribuirà allo sviluppo della grande infrastruttura in Romania, alla sua reindustrializzazione, a investimenti nellagricoltura, genererà moltissimi posti di lavoro e contribuirà seriamente alla crescita del PIL”, ha detto Liviu Dragnea.



Daltra parte, lopposizione di destra accusa che leconomia nazionale viene minata. La deputata USR Cosette Chichirau sostiene che lo scopo del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti non è economico, bensì politico. “Avete bisogno subito di liquidità per pagare le elemosine elettorali, però vi manca lo spazio nel bilancio. Cosicchè volete uno strumento per indebitarvi, senza che questo debito rientri nel debito pubblico. Ora non ve la cavate più e dovete vendere attivi profittevoli per pagare la follia elettorale. Tutto quello che possiede lo Stato romeno in qualsiasi campo viene depredato”, ha detto Cosette Chichirau.



Da sovrastruttura o società al di sopra di altre società, il Fondo, fino al suo consolidamento sul mercato nei primi anni, non dovrebbe fare degli investimenti non produttivi, anche se utili, spiega lanalista economico Constanti Rudnitchi. Precisamente, perchè costruire dal Fondo un ospedale o unautostrada, che potrebbero essere finanziate dal budget o da fondi europei?



“La logica di un simile Fondo è di fare investimenti in grado di generare soldi. Diventa un Fondo forte sul mercato, nel senso che comincia ad essere quotato sui mercati internazionali solidi e in questo modo attira nuovi investitori, viene portato maggiore capitale al Fondo, però da qualche parte dallesterno, cioè non dalle compagnie che lo creano. Successivamente, con questi soldi il Fondo dobrebbe fare gli investimenti che fa il budget”, ha spiegato Constantin Rudnitichi.



Siccome lopposizione di destra denuncerà lincostituzionalità del ddl sulla creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti, la normativa sarà inviata alla promulgazione del presidente Klaus Iohannis dopo il verdetto della Corte Costituzionale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company