Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fotografia sociologica estiva

Collocato tra lo scrutinio presidenziale dello scorso autunno e le elezioni amministrative e politiche del 2016, quest’anno non è uno elettorale in Romania. Perciò, i sondaggi sulla fiducia nei vertici politici o sui consensi per i partiti non sono necessariamente rilevanti per quello che finalmente sarà il verdetto delle urne. Però le cifre possono indicare tendenze rilevanti per lo stato d’anima degli elettori. Così, dopo circa otto mesi di mandato, il presidente Klaus Iohannis continua ad essere la personalità politica di cui i romeni si fidano di più – il 59%.

Fotografia sociologica estiva
Fotografia sociologica estiva

, 24.08.2015, 16:07

Collocato tra lo scrutinio presidenziale dello scorso autunno e le elezioni amministrative e politiche del 2016, quest’anno non è uno elettorale in Romania. Perciò, i sondaggi sulla fiducia nei vertici politici o sui consensi per i partiti non sono necessariamente rilevanti per quello che finalmente sarà il verdetto delle urne. Però le cifre possono indicare tendenze rilevanti per lo stato d’anima degli elettori. Così, dopo circa otto mesi di mandato, il presidente Klaus Iohannis continua ad essere la personalità politica di cui i romeni si fidano di più – il 59%.

Per lui, questa è la buona notizia. La cattiva notizia è che, rispetto a dicembre 2014 quando ha inaugurato il mandato e beneficiava di una fiducia del 78%, il capo dello stato ha perso 19 punti percentuali, di cui oltre la metà solo d’estate. Per i sociologi, l’erosione della sua popolarità è una galoppante, mentre per i commentatori politici riflette la delusione degli elettori. Dopo i dieci anni in cui lo spirito iperattivo e conflittuale dell’ex presidente Traian Basescu ha stancato e annoiato molti, i romeni hanno voluto un presidente equilibrato, notano i giornali, ma non uno che non scende alle cose terreni. Iohannis non ha dimostrato il desiderio di guidare il paese affidato alla sua signoria e, apparentemente, si accontenta con le interviste comode organizzate previamente dalla sua gente e delle visite mensili nelle capitali europee – scrive ancora la stampa di Bucarest.

Nella classifica della fiducia, il presidente è seguito, con il 40%, dal sindaco della capitale, Sorin Oprescu. Ex socialdemocratico, eletto, però, come indipendente e già verso la scadenza del secondo mandato alla guida di Bucarest, questi raccoglie i dividendi di un’amministrazione grazie alla quale la città ha un look sempre migliore. Però, i commentatori rifiutano di scommettere sulla sua longevità politica, a causa del mucchio di fascicoli di corruzione stilati dai procuratori al Comune generale. Da capi di enti pubblici a consiglieri personali del sindaco, sono sempre più numerosi i collaboratori di Oprescu arrivati dietro le sbarre. Un entourage con problemi penali – colleghi di governo e di partito, ma anche il proprio cognato – ha anche il premier socialdemocratico Victor Ponta. Anzi, lui stesso accusato dalla DNA di reati di corruzione, il capo dell’esecutivo incute fiducia a solo il 35% dei romeni.

D’altra parte, il 47% degli intervistati ritiene che con il governo Ponta la situazione economica è migliorata, il 31% che l’economia è rimasta allo stesso livello, mentre il 20% dice che la situazione è peggiorata sotto l’attuale governo. Se la prossima domenica fossero chiamati alle urne, il 41% dei romeni voterebbe la principale formazione all’opposizione, il PNL, mentre il 37% opterebbe per il PSD. L’UDMR (all’opposizione) e il Partito M10, extraparlamentare, dell’eurodeputata Monica Macovei, sarebbero votati dal 5% dei romeni. Partner-junior dei socialdemocratici nel governo di coalizione, l’ALDE, con il 3%, e l’UNPR, con soli due, sono indicate sotto la soglia elettorale del 5%.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company