Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: l’oro di Rosia Montana, un dilemma continuo

Fonte di numerose proteste, il controverso progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana resta un tema di massimo interesse. Una commissione parlamentare speciale istituita per esaminare tutti gli aspetti, ha ascoltato anche una trentina di persone portate dalla compagnia canadese Rosia Montana Gold Corporation.

Giacimenti: l’oro di Rosia Montana, un dilemma continuo
Giacimenti: l’oro di Rosia Montana, un dilemma continuo

, 04.10.2013, 13:52

Fonte di numerose proteste, il controverso progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana resta un tema di massimo interesse. Una commissione parlamentare speciale istituita per esaminare tutti gli aspetti, ha ascoltato anche una trentina di persone portate dalla compagnia canadese Rosia Montana Gold Corporation.



In seguito alle loro presentazioni, risulta che la Romania avrebbe dei benefici economici dallo sfruttamento, l’ambiente diventerebbe più pulito e il patrimonio culturale, in questo caso quello archeologico, sarebbe valorizzato. Gli esperti della compagnia sostengono che le procedure di estrazione a base di cianuri non danneggieranno nè l’ambiente, nè la gente, e rispettano le costrizioni europee.



La concentrazione di cianuri che dovrebbe essere versata all’avvio dello sfruttamento è uno dei motivi contro i quali puntano il dito gli oppositori del progetto, i quali temono che i danni ambientali fossero irreversibili. Invece, la compagnia canadese assicura che la concentrazione sarà, però, di gran lunga inferiore ai limiti ammessi dall’UE e dalle norme internazionali.



D’altra parte, i parlamentari hanno ricevuto assicurazioni che lo sfruttamento della miniera porterebbe all’economia romena 5,2 miliardi di dollari. Così, la Romania diventerà il principale produttore d’oro in Europa. Il ministro con delega al bilancio, Liviu Voinea, ha dichiarato al Parlamento che, solo dalle rendite, lo Stato romeno potrebbe incassare tra i 400 e i 600 milioni di dollari, a seconda del prezzo internazionale dell’oncia d’oro.



“Il resto dei redditi possono provenire dall’imposta sul profitto o dai dividendi. Sicuramente, la creazione di 2.300 posti di lavoro diretti durante la costruzione dello sfruttamento minerario e 900 nella fase operativa, porterà entrate dai contributi assicurativi, imposte sul reddito ecc.”, ha dichiarato il ministro.



Jack Goldstein, ingegnere chimico, ricercatore e docente specializzato nei metalli rari, ha presentato davanti alla commissione una tecnologia per l’estrazione dell’oro senza cianuri.



“Noi non veniamo a dire che la tecnologia a base di cianuri non avrà rendimento. No. Noi vendiamo a dire che abbiamo una tecnologia comparabile, amichevole nei confronti dell’ambiente, che ci consente delle soluzioni non permesse, purtroppo, dalla tecnologia a base di cianuri”, ha spiegato il prof. Goldstein.



Nel 2011, l’Istituto Geologico Nazionale di Romania aveva dato luce verde al progetto, però la nuova direzione sostiene ora che le cose non sono chiare e che ci vorrebbero alcune perizie sul campo per accertamenti sui rischi di inquinamento.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company