Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia e stato di diritto

Una tensione diffusa precede, a Bucarest, la presentazione, promessa per giovedì sera dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, della valutazione dell’attività svolta dalle procure generale, anticorruzione e antimafia. La stampa presta particolare attenzione al procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Per alcuni, eroina della lotta per la pulizia della società ai vertici, Kovesi è invece l’ossessione dei politici con problemi in giustizia e dei rappresentanti mass-media che li sostengono. La sua dimissione o destituzione, dicono i critici, sarebbe l’unica soluzione onorevole, dopo che i procuratori a lei subordinati sono stati accusati di aver cercato di fabbricare prove contro esponenti di spicco del PSD, il principale partito al governo negli ultimi quasi dei anni.

Giustizia e stato di diritto
Giustizia e stato di diritto

, 21.02.2018, 11:57

Una tensione diffusa precede, a Bucarest, la presentazione, promessa per giovedì sera dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, della valutazione dell’attività svolta dalle procure generale, anticorruzione e antimafia. La stampa presta particolare attenzione al procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Per alcuni, eroina della lotta per la pulizia della società ai vertici, Kovesi è invece l’ossessione dei politici con problemi in giustizia e dei rappresentanti mass-media che li sostengono. La sua dimissione o destituzione, dicono i critici, sarebbe l’unica soluzione onorevole, dopo che i procuratori a lei subordinati sono stati accusati di aver cercato di fabbricare prove contro esponenti di spicco del PSD, il principale partito al governo negli ultimi quasi dei anni.



Le accuse più veementi arrivano, però — insistono i sostenitori di Laura Codruţa Kovesi – da parte di alcuni politici già condannati in una prima fase per atti di corruzione dimostrati dai procuratori. Persone con problemi penali” — li ha definiti la settimana scorsa, il presidente Klaus Iohannis, il quale ha ribadito la sua fiducia nella DNA e nel suo capo. Martedì, egli ha affermato che, per una nazione che aspira ad un futuro degno, la legge e l’indipendenza di coloro che lavorano per la giustizia non sono né negoziabili, né trattabili. È il messaggio trasmesso dal presidente ai laureati dell’Istituto Nazionale della Magistratura, in cui li assicura anche di poter contare sul suo pieno sostegno nel portare a compimento la loro missione. La loro investitura, ha aggiunto il capo dello stato, avviene in un momento in cui l’atto di giustizia viene messo in dubbio pubblicamente proprio da persone chiamate a rendere conto delle proprie azioni di fronte alla legge. Questo tentativo non deve però far sviare i magistrati dai principi costituzionali di legalità, imparzialità e uguaglianza — ha concluso il presidente.



La continuazione della lotta alla corruzione e il consolidamento dello stato di diritto in Romania preoccupano, in ugual misura gli esponenti europei di Bruxelles. È quanto trasmesso, sempre martedì, dal presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, al nuovo premier romeno, Viorica Dăncilă. Egli ha persino proposto alla sua ex collega, eurodeputata prima di assumere a gennaio, l’incarico di capo del Governo di Bucarest, di prendere la parola nella plenaria del Legislativo europeo e di parlare dei progetti della Romania. L’invito arriva dopo che Viorica Dăncilă non ha nascosto il suo malcontento dopo che al ministro Toader non è stato permesso di prendere la parola ai dibattiti di questo mese nel Parlamento Europeo sulle modifiche che la coalizione PSD-ALDE intende apportare alle leggi sulla giustizia e di cui l’opposizione di destra e la società civile dicono che siano volte a fermare la lotta alla corruzione e a sottomettere i magistrati. Di recente, pure il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, sottolineava che l’anticorruzione e lo stato di diritto restano di fondamentale importanza affinché i romeni possano continuare a beneficiare pienamente delle opportunità offerte dalla qualità di cittadini dell’Unione Europea.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company