Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli effetti della siccità in Romania

La Romania è alle prese con la canicola sin dallinizio dellestate. Londata di calura ha colpito prima lovest della Romania, poi il nord-ovest, per diffondersi, gradualmente, nellintero Paese e fermarsi a lungo, attualmente, nel sud ed est. Le temperature che hanno sfiorato, in certe zone, 40 gradi centigradi, e lindice temperatura-umidità molto alto, al limite e al di là della soglia di 80 unità, le ondate successive di calura e la mancanza delle precipitazioni producono effetti a medio e lungo termine. Solo nella provincia di Iasi, nel nord-est, oltre 33 mila ettari di colture agricole di oltre 40 località risentono della mancanza dellacqua nel suolo. Le principali colture agricole colpite sono quelle di grano, mais e girasole. Inoltre, le grandinate della scorsa settimana hanno provocato danni su circa 5000 ettari. Daltra parte, nella provincia di Olt, centinaia di fontane si sono prosciugate, e in alcune località i vigili portano lacqua con le cisterne. Gli specialisti affermano che se non pioverà nei prossimi giorni, ci saranno grandi problemi, soprattutto nel sud, le colture essendo compromesse e le perdite finanziarie inevitabili. La siccità prolungata colpira, del resto, anche le future colture.

Gli effetti della siccità in Romania
Gli effetti della siccità in Romania

, 30.07.2015, 14:59

La Romania è alle prese con la canicola sin dallinizio dellestate. Londata di calura ha colpito prima lovest della Romania, poi il nord-ovest, per diffondersi, gradualmente, nellintero Paese e fermarsi a lungo, attualmente, nel sud ed est. Le temperature che hanno sfiorato, in certe zone, 40 gradi centigradi, e lindice temperatura-umidità molto alto, al limite e al di là della soglia di 80 unità, le ondate successive di calura e la mancanza delle precipitazioni producono effetti a medio e lungo termine. Solo nella provincia di Iasi, nel nord-est, oltre 33 mila ettari di colture agricole di oltre 40 località risentono della mancanza dellacqua nel suolo. Le principali colture agricole colpite sono quelle di grano, mais e girasole. Inoltre, le grandinate della scorsa settimana hanno provocato danni su circa 5000 ettari. Daltra parte, nella provincia di Olt, centinaia di fontane si sono prosciugate, e in alcune località i vigili portano lacqua con le cisterne. Gli specialisti affermano che se non pioverà nei prossimi giorni, ci saranno grandi problemi, soprattutto nel sud, le colture essendo compromesse e le perdite finanziarie inevitabili. La siccità prolungata colpira, del resto, anche le future colture.



Anche il fiume Danubio sopporta le conseguenze della siccità. A Galati, nel sud-est, il Danubio è calato di molto sotto la soglia di preallarme. In quanto le temperature altissime stimate determineranno un continuo calo del livello del fiume, lAmministrazione del Basso Danubio Galati ha avviato gli iter per concludere contratti di dragaggio del fiume. Ai punti di passaggio con il traghetto di Tulcea (sempre nel sud-est) e Galati, le auto hanno atteso per ore limbarco, a causa del basso livello dellacqua, e i traghetti non hanno potuto essere caricati alla massima capacità. Anche nel porto Corabia, nel sud, il traffico fluviale è messo in pericolo. Il Danubio è calato moltissimo e si sono formati isolotti di sabbia che restringono il canale navigabile. Stando alle autorità locali, per il trasporto dei prodotti agricoli depositati nei silos nelle immediate vicinanze del porto sono adoperati adesso veicoli che portano le merci fino alla ferrovia. Le autorità locali chiedono al Ministero dei Trasporti misure quanto piu rapide per lavori di manutenzione e dragaggio del canale navigabile, cosicchè possa essere usato il porto commerciale della città, ma anche nella prospettiva dellapertura del porto turistico, lanno prossimo, un progetto sviluppato con fondi europei.


(traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company