Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: sostegno a impiegati e datori di lavoro

Il Governo di Bucarest ha adottato la bozza dell’Ordinanza d’Urgenza che prevede, tra altre misure economiche per impiegati e datori di lavoro, anche il fatto che una parte dello stipendio sia pagato dallo stato per chi torna al lavoro dopo un periodo di cassa integrazione a cominciare dal 1 giugno. Lo stato si farà carico, per tre mesi, di una parte delle spese con gli stipendi, cioè del 45% dello stipendio di base lordo, ma non di oltre il 45% del salario medio lordo a livello nazionale. L’obbligo del datore di lavoro è di mantenere i rispettivi posti di lavoro almeno per altri sei mesi. Saranno inoltre individuati i settori di attività che resteranno affetti anche dopo il 1 giugno e dove la cassa integrazione continuerà ad essere sostenuta dallo stato.

Governo: sostegno a impiegati e datori di lavoro
Governo: sostegno a impiegati e datori di lavoro

, 29.05.2020, 12:42

Il Governo di Bucarest ha adottato la bozza dell’Ordinanza d’Urgenza che prevede, tra altre misure economiche per impiegati e datori di lavoro, anche il fatto che una parte dello stipendio sia pagato dallo stato per chi torna al lavoro dopo un periodo di cassa integrazione a cominciare dal 1 giugno. Lo stato si farà carico, per tre mesi, di una parte delle spese con gli stipendi, cioè del 45% dello stipendio di base lordo, ma non di oltre il 45% del salario medio lordo a livello nazionale. L’obbligo del datore di lavoro è di mantenere i rispettivi posti di lavoro almeno per altri sei mesi. Saranno inoltre individuati i settori di attività che resteranno affetti anche dopo il 1 giugno e dove la cassa integrazione continuerà ad essere sostenuta dallo stato.



La ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, ha sottolineato che tutte le compagnie che non possono riprendere la loro attività continueranno ad essere sostenute per il periodo in cui la chiusura dell’attività è sollecitata dalle autorità. La ministra afferma che, sebbene si siano verificati alcuni problemi, le domande di cassa integrazione e di pagamenti sono state gestite abbastanza bene finora. Rispetto ad altri Paesi membri dell’UE sulla cui situazione mi sono informata, noto che la Romania ha gestito efficacemente questo processo di soluzione delle domande di cassa integrazione e di pagamento. Ci sono alcune disfunzionalità, qua e là, però, secondo me, ci siamo mossi relativamente bene e i risultati sono stati visibili nei pagamenti effettuati. Siamo in pieno processo di preparazione dei pagamenti afferenti al mese di maggio, a inizio giugno si possono inoltrare le domande per il mese di maggio e tutti sono pronti a effettuare i pagamenti”, ha affermato Violeta Alexandru.



Il Ministero del Lavoro ha annunciato che quasi 430.000 contratti di lavoro sono cessati dalla dichiarazione dello stato di emergenza, il 16 marzo scorso, finora. Si tratta, nella maggior parte, di contratti nell’industria della lavorazione, nel commercio al dettaglio, riparazione autovetture e moto, e nell’edilizia. Altri quasi 600 mila contratti di lavoro sono stati sospesi. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di disoccupazione in Romania è aumentato a marzo al 4,6%, dal 3,9% a febbraio, a causa degli effetti della pandemia di COVID-19 sul settore economico. Mentre l’agenzia di valutazione finanziaria Fitch anticipa che la disoccupazione in Romania raddoppierà quest’anno rispetto all’anno scorso, quindi dovrebbe salire all’8%, da una minima storica del 3,9%, in seguito alla perdita dei posti di lavoro a causa della pandemia. Sarebbe la maggiore crescita della disoccupazione mai registrata in un solo anno — rileva ancora l’analisi effettuata dall’agenzia di rating.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company