Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit

Per quanto fossero intense le dispute politiche interne, la classe politica di Bucarest riesce ad agire consensualmente nei grandi dossier di politica estera. Che si tratti, nei primi anni 2000, dell’adesione alla NATO e all’UE, o che la posta in gioco sia, come adesso, l’accesso all’area Schengen, oppure l’iter europeo della Moldova confinante, i partiti romeni fanno passare in secondo piano le polemiche e adottano atteggiamenti comuni.

I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit
I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit

, 30.03.2017, 14:43

Per quanto fossero intense le dispute politiche interne, la classe politica di Bucarest riesce ad agire consensualmente nei grandi dossier di politica estera. Che si tratti, nei primi anni 2000, dell’adesione alla NATO e all’UE, o che la posta in gioco sia, come adesso, l’accesso all’area Schengen, oppure l’iter europeo della Moldova confinante, i partiti romeni fanno passare in secondo piano le polemiche e adottano atteggiamenti comuni.



Secondo le stime delle autorità romene, nel Regno Unito vivono più di 250.000 romeni, e il loro principale obiettivo, nel contesto dei negoziati per la Brexit, è che siano rispettati i diritti di chi lavora e studia in Gran Bretagna – ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei nel governo PSD-ALDE, Ana Birchall: “La difesa dei diritti e degli interessi dei cittadini romeni che vivono in Gran Bretagna, per motivi di lavoro o di studio, oppure che hanno scelto semplicemente di vivere, abitare e farsi un futuro in Gran Bretagna, rappresenta il centro dei negoziati che stiamo attualmente svolgendo in merito alla Brexit. E’, se volete, il principale obiettivo che la Romania si è prefissa nei negoziati che saranno fatti ad una voce unitaria a livello dell’UE. E’ il più importante obiettivo in tutti i colloqui legati alla Brexit.”



Ana Birchall ha aggiunto che la Romania sostiene una voce unitaria dell’UE nei prossimi negoziati sul processo di uscita di Londra dall’Unione. Il processo è stato avviato ufficialmente mercoledì, dopo che, tramite una lettera inviata dal premier Theresa May agli esponenti di Bruxelles, la Gran Bretagna ha chiesto l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona.



Dall’opposizione, il senatore liberale Laura Scântei sottolinea che, dopo la Brexit, bisogna regolare attentamente anche lo statuto dei cittadini britannici che vivono in Romania. Laura Scântei: “Vorrei menzionare anche la situazione dei cittadini britannici residenti in Romania, che andrebbe presa in considerazione nell’ambito dei negoziati. E mi riferisco ai diritti che hanno qui in Romania, come cittadini di uno stato membro dell’UE, al loro diritto di acquistare terreni di proprietà in Romania. Ci sarà un problema, perché al momento possono acquistare terreni nel nostro Paese, secondo la legge romena e secondo il trattato di adesione, i cittadini che sono residenti e fanno parte di Paesi membri UE. Con tutti gli altri europei dovremmo avere, eventualmente, un accordo bilaterale, per poter beneficiare di questi diritti.”



I dibattiti politici di Bucarest hanno coinciso con la nuova visita ufficiale dell’erede al trono in Gran Bretagna, il principe Carlo di Galles, grande appassionato della natura e dell’architettura della Romania. Insignito, sempre mercoledì, dal presidente Klaus Iohannis dell’Ordine Nazionale “Stella della Romania”, il Principe ha affermato che riceve la decorazione come un simbolo speciale del suo grande affetto per la Romania e per i romeni. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company