Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I rapporti romeno-italiani, analizzati a Roma

Tra la Romania e lItalia ci sono rapporti privilegiati. Le relazioni bilaterali degli ultimi due decenni, soprattutto da quando Bucarest è entrata a fare parte della NATO e dellUE, sono caratterizzate da un dialogo politico intenso e da una collaborazione economica, culturale e scientifica sostenuta, favoreggiata da un Partenariato Strategico Consolidato.

I rapporti romeno-italiani, analizzati a Roma
I rapporti romeno-italiani, analizzati a Roma

, 23.11.2016, 15:25

Tra la Romania e lItalia ci sono rapporti privilegiati. Le relazioni bilaterali degli ultimi due decenni, soprattutto da quando Bucarest è entrata a fare parte della NATO e dellUE, sono caratterizzate da un dialogo politico intenso e da una collaborazione economica, culturale e scientifica sostenuta, favoreggiata da un Partenariato Strategico Consolidato.



Non bisogna ignorare neanche limportante ruolo svolto dalla comunità romena nella Penisola – oltre 1 milione di persone – e di quella italiana in Romania, che sono dei ponti solidi fra le due società. Sotto questi auspici si sono svolti, martedì, a Roma, i colloqui fra il ministro degli Esteri romeno, Lazăr Comănescu, e il suo omologo Paolo Gentiloni, sulla cooperazione bilaterale, il futuro dellEuropa dopo la Brexit, la migrazione, la situazione in Moldova dopo le elezioni presidenziali o i rapporti con la Federazione Russa.



LItalia e la Romania sono unite da una straordinaria qualità dei rapporti economici e commerciali, dovuti in primo luogo alla presenza consistente di circa 25.000 compagnie italiane in Romania. Lo ha dichiarato il capo della diplomazia di Roma. Proprio per questo, per lItalia, la Romania rappresenta un mercato molto importante, ma anche una piattaforma per gli affari nella zona fra il Mar Nero e il Mar Caspio. Ma i due Paesi possono fare molto di più! Appunto per questo, Lazăr Comănescu e Paolo Gentiloni hanno discusso di future possibili collaborazioni in diversi settori delleconomia.



Stando al ministro Lazăr Comănescu, gli italiani in Romania e i romeni nella Penisola sono un fattore di consolidamento dei rapporti bilaterali.



“A dieci anni dalladesione della Romania allUnione Europea, possiamo considerare senza alcuna esitazione, che la presenza dei romeni in Italia, come anche quella degli italiani in Romania, contribuisce al consolidamento dei nostri rapporti bilaterali. E, quando parlo degli italiani in Romania, non mi riferisco solo agli imprenditori, ma anche alla minoranza italiana, che, sebbene non tanto numerosa, contribuisce ai valori culturali e, in generale, allevoluzione della società romena”, ha detto Comănescu.



La Romania e lItalia sono, in ugual misura, interessate a collaborare nelle questioni europee: avere, ad esempio, una posizione comune legata al modo in cui la Gran Bretagna lascerà lUE e mantenere aperta la strada verso ladesione allUnione Europea per i Paesi dei Balcani Occidentali.



Il ministro Lazăr Comănescu ha inoltre ringraziato il suo omologo Paolo Gentiloni per il sostegno concesso alla Romania per quanto riguarda ladesione allArea Schengen.



“Soprattutto nellattuale contesto, in cui, quando si parla di migrazione, si punta sempre di più sullimportanza del consolidamento dei confini esterni dellUE, vi posso dire una cosa: che la Romania contribuisce già moltissimo in questo e, sicuramente, la sua adesione allArea Schengen avrebbe un contributo ancora più forte alla securizzazione dei confini esterni dellUnione”, ha sottolineato Comănescu.



Accennando, inoltre, al fenomeno della migrazione, il ministro Comănescu ha espresso la solidarietà della Romania agli stati europei che si trovano in prima linea, tra cui anche lItalia. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company