Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni all’estero

L’anno dell’adesione della Romania all’UE ha significato, per oltre mezzo milione di romeni, il momento della partenza all’estero alla ricerca di una vita migliore. Il flusso migratorio è continuato — e continua ancora -, ma il 2007 resta l’anno di punta.

I romeni all’estero
I romeni all’estero

, 25.07.2019, 14:23

L’anno dell’adesione della Romania all’UE ha significato, per oltre mezzo milione di romeni, il momento della partenza all’estero alla ricerca di una vita migliore. Il flusso migratorio è continuato — e continua ancora -, ma il 2007 resta l’anno di punta.



I dati rilevano che, attualmente, 9,7 milioni di romeni vivono all’estero — circa 5,6 milioni nella diaspora, mentre gli altri nelle comunità storiche. Il numero è stato calcolato dal Ministero per i Romeni nel Mondo in base alle cifre comunicate da 70 missioni diplomatiche della Romania ed è stato presentato dal Ministero degli Esteri. Natalia Intotero ha precisato, però, che è difficile stimare il numero esatto, perché molti dei romeni che partono non hanno domicilio legale nel Paese in cui vanno. La maggior parte dei romeni della diaspora si trovano in Italia — più di 1 milione, Germania – 680 mila (questo Paese è anche la principale destinazione per gli emigranti romeni con studi universitari) e Spagna – 573 mila.



I motivi invocati più spesso dai romeni che scelgono di lasciare il Paese, ha precisato la ministra, sono i problemi materiali quotidiani, i redditi bassi, l’assenza di un posto di lavoro decente, la bassa qualità della classe politica e la corruzione. Il processo non sembra essere finito, perché negli ultimi anni, circa il 25% dei romeni che vivono in Romania hanno espresso il desiderio di stabilirsi per sempre all’estero se avranno la possibilità. Natalia Intotero ha annunciato che il Ministero sta preparando un disegno di legge sul reinserimento socio-professionale dei romeni che vogliono tornare a casa, disegno di legge che verrà inoltrato al Parlamento a settembre. Inoltre, nel mese di agosto sarà avviata la seconda tappa della campagna nazionale “Informazione a casa! Sicurezza nel mondo”, il cui scopo è di informare i romeni, prima che decidano di andare a lavorare all’estero, ma anche coloro che vorrebbero tornare a casa. Fino allora, nel prossimo periodo, ci sarà una campagna di informazione sulle modalità di voto alle presidenziali del prossimo novembre.



Natalia Intotero: “Abbiamo avviato una consultazione con i romeni d’oltreconfine e ringrazio tutti coloro che ci hanno trasmesso proposte e suggerimenti per il miglioramento della legislazione sulla partecipazione al voto. Nel prossimo periodo parteciperemo accanto a colleghi del Ministero degli Esteri, competenti nell’organizzazione di queste elezioni e dei seggi elettorali dappertutto nel mondo, e ai rappresentanti dell’Autorità Elettorale Permanente a incontri con i romeni d’oltreconfine, per presentare loro le modalità di voto, i tempi e informazioni su come iscriversi al voto per corrispondenza.”



D’altra parte, persone e ONG romene d’oltreconfine hanno risposto ad alcuni questionari del Ministero e i risultati rilevano che desidererebbero una maggiore unità all’interno delle comunità romene, più possibilità di studio del romeno e rapporti migliori con le autorità romene.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company