Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni rendono omaggio a Re Michele

Numerose persone — da regalisti infocati a semplici passanti o turisti — si sono fermate già di fronte al Palazzo Reale di Bucarest o del Palazzo Elisabeta, la residenza della famiglia reale nella Capitale, per firmare nei libri di condoglianze, per deporre fiori e accendere candele alla memoria di re Michele I, che si è spento martedì, a 96 anni, in Svizzera. Luogo di pellegrinaggio è pure il Castello Peleş di Sinaia, nei Carpazi Meridionali, ex residenza estiva dei re di Romania.

I romeni rendono omaggio a Re Michele
I romeni rendono omaggio a Re Michele

, 08.12.2017, 12:27

Numerose persone — da regalisti infocati a semplici passanti o turisti — si sono fermate già di fronte al Palazzo Reale di Bucarest o del Palazzo Elisabeta, la residenza della famiglia reale nella Capitale, per firmare nei libri di condoglianze, per deporre fiori e accendere candele alla memoria di re Michele I, che si è spento martedì, a 96 anni, in Svizzera. Luogo di pellegrinaggio è pure il Castello Peleş di Sinaia, nei Carpazi Meridionali, ex residenza estiva dei re di Romania.



Le parole pronunciate al microfono dalle persone che hanno voluto rendere un omaggio alla personalità dell’ex monarca esprimono la loro emozione:

“In piano personale, sento di perdere l’ultimo legame con i miei nonni, che hanno combattuto accanto a Sua Maestà, e dal punto di vista storico questa perdita è enorme. Mi hanno sempre impressionato la grazia, l’eleganza e la chiarezza con la quale utilizzava la lingua romena, anche dopo tanti anni di esilio.”

“Che riposti in pace e che vegli, da là sopra, sulla Romania e sui romeni che ha amato con tutto il suo cuore.”

“Siamo venuti ad accendere delle candele per il Re. È stato un uomo molto buono.”

“Gli ringraziamo per tutto quello che ha fatto per la Romania.”



Michele I è commemorato nelle chiese romene tramite messe speciali organizzate ogni giorno, ma anche in Svizzera, dove si svolgono cerimonie fino a mercoledì 13 dicembre, quando la bara con la sua salma sarà portata al Castello Peleş. I funerali si svolgeranno per più giorni, mentre il seppellimento vero e proprio avrà luogo sabato 16 dicembre. Re Michele I riposerà per sempre nella Nuova Cattedrale di Curtea de Argeş, necropoli reale nel sud della Romania, accanto a sua moglie Anna di Borbone-Parma.



Circa 100 personalità di tutto il mondo, tra cui capi di stato e di governo e membri di alcune famiglie reali, potrebbero arrivare in Romania per congedarsi da colui il cui destino tragico si è intrecciato con quello del Paese che ha amato fino al suo ultimo momento di vita, come diceva la Principessa Margherita, Custode della Corona di Romania, la primogenita delle cinque figlie della coppia reale: “Nella sua lunga vita, il quarto re di Romania ha trovato sostegno nella fede, nella speranza e nella pazienza. In tutte le circostanze, ha risposto con giustizia e, quando è stato possibile, con perdono. Sono sicura che, in futuro, i romeni resteranno attaccati alla Corona, uniti nella coscienza e nell’azione per la prosperità nazionale, nel contesto dell’Unione Europea e dell’Alleanza Nord-Atlantica.”



Lunedì, le Camere riunite del Parlamento romeno renderanno omaggio alla personalità di Re Michele nell’ambito di una seduta solenne, mentre il 14, il 15 e il 16 dicembre saranno giorni di lutto nazionale. Michele I resterà il più longevo monarca di Romania, vivendo 96 sui 151 anni della Dinastia Nazionale; tramite una sua decisione, che gli storici definiscono storica, la Seconda Guerra Mondiale è stata accorciata di mezzo anno in Europa; il suo esilio, in seguito all’abdicazione forzata imposta ulteriormente dai comunisti, è durato quasi cinque decenni. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company