Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I temi del referendum del 26 maggio

In una settimana in cui la Commissione Europea, il legislativo comunitario, gli stati partner e alleati, gli USA inclusi, hanno chiesto al potere di sinistra di Bucarest di riportare sulla giusta strada la riforma della giustizia per non remare contro lo stato di diritto, il presidente Klaus Iohannis ha annunciato i temi sottoposti alla consultazione popolare del 26 maggio prossimo. Questi sono: il divieto dell’amnistia e della grazia per reati di corruzione, il divieto di adottare ordinanze governative d’urgenza nel campo dei reati, delle pene e dell’organizzazione giudiziaria, correlato con il diritto di altre autorità di avvisare direttamente la Corte Costituzionale in merito a queste ordinanze.

I temi del referendum del 26 maggio
I temi del referendum del 26 maggio

, 05.04.2019, 13:47

In una settimana in cui la Commissione Europea, il legislativo comunitario, gli stati partner e alleati, gli USA inclusi, hanno chiesto al potere di sinistra di Bucarest di riportare sulla giusta strada la riforma della giustizia per non remare contro lo stato di diritto, il presidente Klaus Iohannis ha annunciato i temi sottoposti alla consultazione popolare del 26 maggio prossimo. Questi sono: il divieto dell’amnistia e della grazia per reati di corruzione, il divieto di adottare ordinanze governative d’urgenza nel campo dei reati, delle pene e dell’organizzazione giudiziaria, correlato con il diritto di altre autorità di avvisare direttamente la Corte Costituzionale in merito a queste ordinanze.



Il Presidente ha ammonito il Governo PSD – ALDE di non adottare altre ordinanze d’urgenza nel campo della giustizia e della politica penale fino al referendum, perché, nella sua opinione, ogni atto emanato dall’Esecutivo sarebbe illegittimo e contrario alla Costituzione. I cittadini — ha affermato Klaus Iohannis — devono decidere se desiderano che siano cancellati gli effetti delle condanne alle persone condannate per corruzione e se sono d’accordo che l’esecutivo adotti ordinanze d’urgenza in settori sensibili, quali la legislazione penale e l’organizzazione del sistema giudiziario.



Klaus Iohannis: Tolleranza zero per il fenomeno della corruzione, tramite il divieto dell’amnistia e della grazia nel caso dei reati commessi in questo settore. È questa la giusta strada per continuare la lotta alla corruzione, perché le ordinanze hanno effetto immediato, mentre in materia penale, hanno persino effetti retroattivi, e possono essere attaccate direttamente alla Corte Costituzionale solo da parte dell’Avvocato del Popolo. È il momento che i cittadini decidano se non è forse necessario che anche altre autorità costituzionali abbiano il diritto di contestarle alla Corte Costituzionale per bloccare gli effetti delle ordinanze contrarie alla legge fondamentale.”



Il principale partito all’opposizione, il PNL, che sostiene Klaus Iohannis nel suo tentativo di ottenere un nuovo mandato presidenziale, considera benefica la sua iniziativa di organizzare un referendum sul tema della giustizia. Il presidente del PNL, Ludovic Orban, si è detto convinto che la maggior parte dei cittadini starà a fianco di Iohannis e del PNL. Bersaglio permanente delle critiche del presidente, il PSD dichiara, in un comunicato, che non si oppone al referendum e aspetta di vedere come saranno formulate le domande. I socialdemocratici precisano, però, che non accettano che la Romania sia attaccata per falsi problemi nel settore giudiziario.



Partner del PSD al governo, il leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, interpreta in chiave elettorale la consultazione popolare indetta dal presidente in concomitanza con le elezioni europee. Il presidente è più preoccupato non per la giustizia, bensì per come essere rieletto presidente; usa il referendum come un trampolino per entrare nel gioco politico e come una falsa partenza per le presidenziali — ha accusato il leader dell’ALDE. Il presidente dell’UDMR, Kelemen Hunor, afferma che si aspettava ai temi proposti da Iohannis per il referendum. Egli punta troppo sulle ordinanze d’urgenza e si pronuncia per la loro rimozione completa.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company