Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento

Il deficit della bilancia dei pagamenti della Romania è arrivato, nei primi 11 mesi del 2017, a quasi 5,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, lo rilevano i dati resi pubblici dalla Banca Centrale della Romania. Gli analisti economici considerano che un motivo di preoccupazione dovrebbe essere, non lo squilibrio in sé, ma piuttosto il modo in cui è finanziato. Praticamente, è aumentata significativamente la differenza tra il valore delle importazioni e quello delle esportazioni, a sfavore delle ultime.

Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento
Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento

, 16.01.2018, 13:21

Il deficit della bilancia dei pagamenti della Romania è arrivato, nei primi 11 mesi del 2017, a quasi 5,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, lo rilevano i dati resi pubblici dalla Banca Centrale della Romania. Gli analisti economici considerano che un motivo di preoccupazione dovrebbe essere, non lo squilibrio in sé, ma piuttosto il modo in cui è finanziato. Praticamente, è aumentata significativamente la differenza tra il valore delle importazioni e quello delle esportazioni, a sfavore delle ultime.



L’evoluzione non è sorprendente tenuto conto che abbiamo a che fare con una tendenza che dura già da più di un anno — afferma l’analista economico Aurelian Dochia: “Credo che, attualmente, sebbene questa tendenza sia guardata con una certa attenzione dalle autorità e dalla Banca Centrale, non debba essere considerata una situazione allarmante perché il livello del deficit della bilancia dei pagamenti rapportato al PIL è ancora basso, ammonta a circa il 3% del PIL. Ciò vuol dire che è molto al di sotto del livello registrato quando è scoppiata la crisi del 2008, allora aveva raggiunto un valore del 12% del PIL. Il problema è che il finanziamento del deficit estero si dovrebbe fare soprattutto tramite investimenti diretti; invece, da questo punto di vista, l’evoluzione è stata sfavorevole.”



Quindi, anche se gli investimenti stranieri diretti sono ammontati a quasi 1 miliardo di euro, non sono bastati per finanziare il deficit estero. Di conseguenza, nel periodo gennaio — novembre 2017, il debito estero totale è aumentato di quasi 1,5 miliardi di euro. D’altra parte, stando agli indicatori, il consumo privato continua probabilmente, anche nel quarto trimestre del 2017, a rappresentare il principale motore della crescita economica consistente. Può essere completato da un modesto contributo della formazione di capitale fisso, alimentata eventualmente dal notevole aumento delle spese pubbliche verso la fine dell’anno, però nel contesto molto probabile in cui il deficit di bilancio del 2017 rientrerà nei parametri previsti, precisa la Banca Centrale.



Nel caso delle esportazioni nette si anticipa, però, un aumento dell’apporto negativo, considerato l’aumento significativo, in ottobre, del saldo negativo della bilancia commerciale, che ha contribuito in modo decisivo al forte acceleramento della tendenza di aumento del deficit di conto corrente rispetto allo stesso periodo del precedente anno. Stando agli esperti dell’istituzione, l’attuale contesto richiede una continuazione dell’aggiustamento della politica monetaria tramite l’aumento del tasso di interesse di riferimento dello 0,25%, fino al 2,00%.



D’altra parte, la Banca Centrale richiama l’attenzione che un periodo lungo caratterizzato da uno scarso assorbimento di fondi europei e il calo della dinamica del reddito disponibile reale della popolazione nel contesto di un aumento degli effetti inflazionistici rappresentano dei rischi per le prospettive di crescita economica.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company