Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento

Il deficit della bilancia dei pagamenti della Romania è arrivato, nei primi 11 mesi del 2017, a quasi 5,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, lo rilevano i dati resi pubblici dalla Banca Centrale della Romania. Gli analisti economici considerano che un motivo di preoccupazione dovrebbe essere, non lo squilibrio in sé, ma piuttosto il modo in cui è finanziato. Praticamente, è aumentata significativamente la differenza tra il valore delle importazioni e quello delle esportazioni, a sfavore delle ultime.

Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento
Il deficit della bilancia dei pagamenti, in aumento

, 16.01.2018, 13:21

Il deficit della bilancia dei pagamenti della Romania è arrivato, nei primi 11 mesi del 2017, a quasi 5,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, lo rilevano i dati resi pubblici dalla Banca Centrale della Romania. Gli analisti economici considerano che un motivo di preoccupazione dovrebbe essere, non lo squilibrio in sé, ma piuttosto il modo in cui è finanziato. Praticamente, è aumentata significativamente la differenza tra il valore delle importazioni e quello delle esportazioni, a sfavore delle ultime.



L’evoluzione non è sorprendente tenuto conto che abbiamo a che fare con una tendenza che dura già da più di un anno — afferma l’analista economico Aurelian Dochia: “Credo che, attualmente, sebbene questa tendenza sia guardata con una certa attenzione dalle autorità e dalla Banca Centrale, non debba essere considerata una situazione allarmante perché il livello del deficit della bilancia dei pagamenti rapportato al PIL è ancora basso, ammonta a circa il 3% del PIL. Ciò vuol dire che è molto al di sotto del livello registrato quando è scoppiata la crisi del 2008, allora aveva raggiunto un valore del 12% del PIL. Il problema è che il finanziamento del deficit estero si dovrebbe fare soprattutto tramite investimenti diretti; invece, da questo punto di vista, l’evoluzione è stata sfavorevole.”



Quindi, anche se gli investimenti stranieri diretti sono ammontati a quasi 1 miliardo di euro, non sono bastati per finanziare il deficit estero. Di conseguenza, nel periodo gennaio — novembre 2017, il debito estero totale è aumentato di quasi 1,5 miliardi di euro. D’altra parte, stando agli indicatori, il consumo privato continua probabilmente, anche nel quarto trimestre del 2017, a rappresentare il principale motore della crescita economica consistente. Può essere completato da un modesto contributo della formazione di capitale fisso, alimentata eventualmente dal notevole aumento delle spese pubbliche verso la fine dell’anno, però nel contesto molto probabile in cui il deficit di bilancio del 2017 rientrerà nei parametri previsti, precisa la Banca Centrale.



Nel caso delle esportazioni nette si anticipa, però, un aumento dell’apporto negativo, considerato l’aumento significativo, in ottobre, del saldo negativo della bilancia commerciale, che ha contribuito in modo decisivo al forte acceleramento della tendenza di aumento del deficit di conto corrente rispetto allo stesso periodo del precedente anno. Stando agli esperti dell’istituzione, l’attuale contesto richiede una continuazione dell’aggiustamento della politica monetaria tramite l’aumento del tasso di interesse di riferimento dello 0,25%, fino al 2,00%.



D’altra parte, la Banca Centrale richiama l’attenzione che un periodo lungo caratterizzato da uno scarso assorbimento di fondi europei e il calo della dinamica del reddito disponibile reale della popolazione nel contesto di un aumento degli effetti inflazionistici rappresentano dei rischi per le prospettive di crescita economica.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company