Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il FMI e i progressi economici in Romania

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo al 2,7% le stime sulla crescita del Prodotto Interno Lordo della Romania quest’anno, secondo quanto rileva il rapporto pubblicato martedì dall’istituzione finanziaria internazionale. Lo scorso autunno, il FMI anticipava una crescita del 2,4% per l’economia romena nel 2015. In riferimento al 2016, le previsioni del FMI indicano una crescita del 2,9% per l’economia romena, superiore al 2,5% anticipato lo scorso ottobre.

Il FMI e i progressi economici in Romania
Il FMI e i progressi economici in Romania

, 15.04.2015, 12:18

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo al 2,7% le stime sulla crescita del Prodotto Interno Lordo della Romania quest’anno, secondo quanto rileva il rapporto pubblicato martedì dall’istituzione finanziaria internazionale. Lo scorso autunno, il FMI anticipava una crescita del 2,4% per l’economia romena nel 2015. In riferimento al 2016, le previsioni del FMI indicano una crescita del 2,9% per l’economia romena, superiore al 2,5% anticipato lo scorso ottobre.



Dopo la missione di valutazione di febbraio, il Fondo anticipava le stesse cifre e valutava che il principale fattore che starà alla base di questa evoluzione è il consolidamento del consumo privato sullo sfondo di una forte crescita del salario reale, dei bassi prezzi del petrolio e di alcuni tassi di interesse che hanno raggiunto livelli minimi record. Il FMI ha rivisto al ribasso le stime sull’evoluzione dei prezzi di consumo in Romania, che dovrebbero crescere dell’1% nel 2015, rispetto alle stime dello scorso autunno, che indicavano un aumento dell’1,5%.



Per il 2016, il FMI stima una crescita dei prezzi di consumo del 2,4%, inferiore al 2,9% previsto in autunno. La situazione è simile nel caso del deficit di conto corrente, dove le stime del FMI sono state riviste al ribasso, dall’1,2% all’1,1% per il 2015 e all’1,5%, dall’1,8%, per il 2016. Stando al FMI, a livello regionale, l’attività economica è rallentata lo scorso anno e più Paesi sono entrati in deflazione. “La politica monetaria dovrebbe rimanere rilassata in Polonia e Romania, data la previsione di inflazione ridotta e il fenomeno di rilassamento quantitativo nell’eurozona”, sostiene il FMI.



D’altra parte, l’agenzia Standard&Poors ha confermato i rating di Romania per i debiti a breve e lungo termine in valuta e moneta locale a BBB-/A-3, con una prospettiva associata stabile. Standard&Poors precisa che il mantenimento delle valutazioni per la Romania è dovuto al livello moderato del debito estero, sullo sfondo delle prospettive di crescita economica relativamente stabili. S&P considera che i rating di Romania sono costretti dalla bassa qualità della governance, nonostante i recenti sforzi per la riduzione della corruzione, nonchè da un livello ridotto del Pil pro capite rispetto agli stati della stessa categoria, pari a 8.600 dolari, e da un gran debito, anche se in calo, nel settore privato, che può limitare la politica monetaria. L’economia della Romania registrerà una crescita media di circa il 3% all’anno dal 2015 al 2018, anticipa S&P.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company