Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo Ciolos, all’inizio della strada

Investito meno di una settimana fa, il gabinetto di tecnici presieduto dal premier Dacian Ciolos è il più atipico governo della Romania postcomunista. Teodor Stolojan nel 1991 e Mugur Isarescu nel 1999, entrambi economisti indipendenti, assumevano per un anno la guida di squadre di governo in cui la maggioranza dei ministri erano tesserati politicamente.

Il Governo Ciolos, all’inizio della strada
Il Governo Ciolos, all’inizio della strada

, 23.11.2015, 12:19

Investito meno di una settimana fa, il gabinetto di tecnici presieduto dal premier Dacian Ciolos è il più atipico governo della Romania postcomunista. Teodor Stolojan nel 1991 e Mugur Isarescu nel 1999, entrambi economisti indipendenti, assumevano per un anno la guida di squadre di governo in cui la maggioranza dei ministri erano tesserati politicamente.

Ciolos, invece, ha distribuiti i portafogli a gente, in generale, senza antecedenti politici e che aveva già fatto performance nel settore privato, nella società civile o nelle istituzioni europee.

Questo governo dovà gestire gli affari correnti per circa un anno, fino alle elezioni politiche dell’autunno del 2016, periodo in cui la classe politica, integralmente screditata e percepita come corrotta e incompetente, dovrebbe reinventarsi e riconquistare la fiducia dei romeni.

A Radio Romania, dove ha rilasciato la sua prima intervista dopo l’investitura, il nuovo premier ha dichiarato che il governo si è proposto di adottare rapidamente la bozza della Finanziaria per il 2016, per inviarla poi al Parlamento nella prima metà di dicembre.

In riferimento alla crescita salariale nel settore pubblico del 10%, adottata dal Parlamento, Ciolos ha detto che prima studierà le cifre lasciate dal precedente esecutivo, per vedere quanto realistico sia un simile incremento. D’altronde, i nuovi ministri esamineranno i progetti lasciati in fase di implementazione dal governo dimissionario, presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta, e decidere quali possano essere integrati nella Finanziaria per l’anno prossimo.

Il nuovo programma di governo prevede la rapida individuazione di soluzioni per consolidare la fiducia nell’economia romena.

Tale fatto presuppone individuare le opportunità di reindustrializzazione, tenendo conto della reinterpretazione di questo concetto nel contesto generale europeo. A noi interessa in primo luogo sostenere il capitale romeno, in quanto il consolidamento dell’identità dei prodotti romeni è per noi un obiettivo strategico. Il capitale umano romeno è per noi una risorsa fondamentale e vogliamo sviluppare le risorse umane sia per quanto riguarda lo sviluppo del personale qualificato fino a industrie creative, IT&C ecc, ha spiegato il vicepremier Costin Borc.

Ex commissario europeo all’Agricoltura, Ciolos ha annunciato, al termine di un incontro a Bucarest con il successore romeno nell’esecutivo comunitario, Corina Cretu, lo sblocco del programma operazionale regionale per il periodo 2007-2013, che era stato bloccato in seguito a un audit della commissione.

Nell’intervista a Radio Romania, il premier ha aggiunto che la Romania ha un livello di assorbimento dei fondi europei di circa il 60% e che, se tutto andrà bene, presto si arriverà a 70 punti percentuali.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company