Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Mar Nero e la sicurezza europea

Il Mar Nero e la sicurezza europea
Il Mar Nero e la sicurezza europea

, 15.02.2016, 16:18

La zona del Mar Nero si dimostra cruciale
nell’attuale contesto geopolitico, sia per la sicurezza regionale, che per
l’intera sicurezza euroatlantica. Lo ha sottolineato il presidente romeno,
Klaus Iohannis, nel discorso tenuto alla Conferenza Internazionale per la
Sicurezza di Monaco di Baviera. Il capo dello stato ha aggiunto che la Romania
resta un pilastro della democrazia e della stabilità nella regione e può
contribuire in modo sostanzioso alla soluzione dei problemi che generano
instabilità nella zona del Mar Nero.




Dobbiamo trovare soluzioni per
mantenere la solidità e l’unità dell’Ue. Il progetto europeo stesso è sotto il
segno della domanda. Dobbiamo consolidare la Nato in veste di garante della
sicurezza euroatlantica e concentrarci sulal difesa collettiva, investendo
massicciamente nel settore politico e in quello strategico. La Romania resta un
pilastro della democrazia e della stabilità in questa regione. Continueremo ad
essere una fonte di sicurezza al confine est della Nato e dell’Ue, ha detto il
presidente Iohannis a Monaco di Baviera.




Klaus Iohannis ha ricordato ai
leader del mondo che quest’anno, la Romania ha aumentato il budget destinato
alla difesa ed ha un accordo, firmato da tutti i partiti politici in Romania,
stando al quale mira a raggiungere un livello di almeno il 2% del Pil per spese
pubbliche nel settore della difesa nazionale, entro il 2017. Inoltre, Iohannis
ha salutato la decisione degli Usa di aumentare di quattro volte il budget
destinato all’Iniziativa di Riassicurazione Europea ed ha valutato che la crisi
migratoria ha cambiato le prospettive in Europa. La crisi dei migranti,
soprattutto, ci ha dimostrato la potenziale fragilità della costruzione europea
e l’efficienza limitata delle nostre istituzioni. Non molto tempo fa, il
principale tema sull’agenda era l’allargamento. Adesso, dobbiamo trovare
soluzioni per mantenere la solidità e l’unità dell’Ue, il progetto europeo
stesso essendo sotto il segno della domanda, ha detto il presidente romeno.




A Monaco di Baviera, il
presidente romeno ha avuto un incontro bilaterale con il collega ucraino, Petro
Poroschenko, che ha assicurato che la Romania sostiene la sovranità,
l’indipendenza e l’integrità territoriale dello stato confinante. I due capi di
stato hanno affrontato alcuni dei principali aspetti sull’agenda bilaterale,
inclusivamente nella prospettiva della visita ufficiale che il presidente
ucraino effetuerà in Romania quest’anno.





Durante la visita in Germania, il capo dello stato romeno si è
incontrato anche con il presidente del Parlamento Federale della Baviera,
Barbara Stamm, e con il premier bavarese, Horst Seehofer, con cui ha discusso,
tra l’altro, della ciris della migrazione nell’Ue. In questa occasione,
Iohannis ha precisato che la Romania continua a sostenere il consolidamento dei
confini esterni dell’ue e una regolamentazione più efficace davanti all’ondata
migratoria. (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company