Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier Grindeanu in Croazia

Quest’anno ricorrono 25 anni di rapporti fra la Romania e la Croazia. Sotto questi auspici si è svolta, lunedì, la visita a Zagabria del capo del Governo di Bucarest, Sorin Grindeanu, il quale ha discusso con le autorità croate delle prospettive di dinamizzazione dei rapporti economici e commerciali e della collaborazione a livello europeo e come alleati nella NATO. In piano economico, il premier Grindeanu ha sottolineato che entrambi gli stati dispongono di un enorme potenziale che va sfruttato individuando nuove opportunità. D’altronde, in tal senso, è stato firmato anche un Memorandum d’Intesa sulla cooperazione tra la Camera di Commercio e Industria della Romania e la Camera Economica della Croazia, mentre quest’autunno avrà luogo, a Bucarest, un forum economico romeno-croato.

Il premier Grindeanu in Croazia
Il premier Grindeanu in Croazia

, 13.06.2017, 12:45

Quest’anno ricorrono 25 anni di rapporti fra la Romania e la Croazia. Sotto questi auspici si è svolta, lunedì, la visita a Zagabria del capo del Governo di Bucarest, Sorin Grindeanu, il quale ha discusso con le autorità croate delle prospettive di dinamizzazione dei rapporti economici e commerciali e della collaborazione a livello europeo e come alleati nella NATO. In piano economico, il premier Grindeanu ha sottolineato che entrambi gli stati dispongono di un enorme potenziale che va sfruttato individuando nuove opportunità. D’altronde, in tal senso, è stato firmato anche un Memorandum d’Intesa sulla cooperazione tra la Camera di Commercio e Industria della Romania e la Camera Economica della Croazia, mentre quest’autunno avrà luogo, a Bucarest, un forum economico romeno-croato.



Sorin Grindeanu: “Ho espresso il mio desiderio che siano individuate nuove opportunità per rendere più dinamici i rapporti economici tra la Romania e la Croazia. L’anno scorso, l’interscambio tra la Romania e la Croazia è ammontato a circa 270 milioni di euro. Il potenziale di crescita è enorme e il nostro desiderio è di sfruttarlo al massimo.” A livello dell’Unione Europea, stando al premier Sorin Grindeanu, le autorità di Bucarest e Zagabria devono armonizzare le proprie posizioni sui progetti comuni come la politica di coesione, la politica agricola, ma anche per quanto riguarda l’adesione a Schengen, fatto sostenuto dal suo omologo croato, Andrej Plenković, il cui Paese desidera, come la Romania, diventare membro dello spazio di libera circolazione.



Sorin Grindeanu: “La politica estera romena ha due componenti importanti: da una parte — il rafforzamento del progetto europeo, d’altra parte — il Partenariato Strategico che la Romania ha con gli USA. L’Unione Europea affronta sfide alle quali dobbiamo far fronte uniti, perché la storia ci ha dimostrato che insieme siamo stati più forti che divisi, e ciò si può realizzare tramite il rafforzamento del progetto europeo.”



Altri argomenti analizzati durante i colloqui del premier Sorin Grindeanu con Andrej Plenković, con il presidente croato, Kolinda Grabar, e con il presidente del Parlamento, Gordan Jandroković, hanno riguardato la collaborazione a progetti di tutela ambientale e di navigazione. Un esempio è il partenariato stabilito tra Vukovar e Costanza, per la promozione delle due città portuali come punti chiave nello sviluppo della Strategia del Danubio.



Si è parlato anche della situazione della minoranza croata in Romania e di quella romenofona in Croazia, ponti di collegamento nel rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi. Poco numerosa, la minoranza romena in Croazia è sparsa in tutto il Paese. Si tratta di persone che parlano il dialetto istro-romeno, uno dei quattro dialetti della lingua romena. Dato che non esistono insegnamento e stampa in istro-romeno, le autorità di Bucarest si impegnano, accanto a quelle di Zagabria, a conservare la loro identità culturale e linguistica. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company