Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Principe Carlo, Doctor Honoris Causa dell’Università Babeş Bolyai

“Mi si chiede qual è il motivo per cui vengo spesso in Romania. La risposta è semplice: vengo per voi, i miei amici romeni”. Sono le parole estremamente sincere del Principe Carlo di Galles pronunciate, lunedì, a Cluj-Napoca. L’erede della Corona britannica si è recato nella città della Transilvania per ricevere il titolo di Doctor Honoris Causa della prestigiosa Università Babeş-Bolyai, la più antica di Romania. L’onorificenza gli è stata assegnata in segno di apprezzamento per il suo contributo speciale alla valorizzazione del patrimonio culturale romeno, alla promozione dei valori storici multiculturali e della conoscenza dell’ambiente spirituale e naturale romeno all’estero e al rafforzamento della cooperazione tra il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e la Romania.

Il Principe Carlo, Doctor Honoris Causa dell’Università Babeş Bolyai
Il Principe Carlo, Doctor Honoris Causa dell’Università Babeş Bolyai

, 30.05.2017, 13:07

“Mi si chiede qual è il motivo per cui vengo spesso in Romania. La risposta è semplice: vengo per voi, i miei amici romeni”. Sono le parole estremamente sincere del Principe Carlo di Galles pronunciate, lunedì, a Cluj-Napoca. L’erede della Corona britannica si è recato nella città della Transilvania per ricevere il titolo di Doctor Honoris Causa della prestigiosa Università Babeş-Bolyai, la più antica di Romania. L’onorificenza gli è stata assegnata in segno di apprezzamento per il suo contributo speciale alla valorizzazione del patrimonio culturale romeno, alla promozione dei valori storici multiculturali e della conoscenza dell’ambiente spirituale e naturale romeno all’estero e al rafforzamento della cooperazione tra il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e la Romania.



Il Principe ha iniziato il suo discorso in lingua romena: “Egregio Rettore, signore e signori, sono profondamente commosso e riconoscente per il grande e particolare onore che mi fate questo pomeriggio.” L’onore è condiviso!



Secondo quanto affermato proprio dal Principe Carlo, ricorrono esattamente 20 anni dalla sua prima visita in Transilvania. Conquistato dalla bellezza di questa regione sita nel centro della Romania, ma anche dalla gente del luogo, l’erede della Corona britannica è ritornato costantemente, annobilendo il luogo con la sua presenza. Nel 2006, ha acquistato nel villaggio di Viscri, in provincia di Braşov, un’ex proprietà di una famiglia di sassoni, una vecchia casetta costruita nel 1758. Ha continuato poi ad acquistare e, attualmente, ha diverse proprietà in Romania. I motivi che lo hanno spinto a prendere questa decisione sono stati menzionati nell’elogio fatto alla Transilvania, lunedì, durante la cerimonia in cui è stato insignito del titolo di Doctor Honoris Causa: Il Principe Carlo ha ricordato il modo in cui si conserva la diversità della natura in questa parte dell’Europa, l’armonia in cui vive la gente delle comunità tradizionali e il modo in cui si conserva l’eredità. Gli abitanti della zona hanno, in ugual misura, la capacità di innovare e di cambiare senza danneggiare l’ambiente circostante. Noi, tutti gli abitanti del resto del mondo, abbiamo qualcosa da imparare dalle piccole fattorie oppure — come li definisce il Principe — dai paesaggi coltivati della Transilvania — ha dichiarato ancora Carlo. Questi paesaggi coltivati hanno in ugual misura un significato spirituale, sociale, economico ed ecologico. Ma conta ancora questo aspetto, nei cinici tempi di oggi, quando esiste una tale ossessione dell’efficacia e della comodità? Sì che conta, perché la cosa fondamentale è che, in quei paesaggi, l’uomo vive ancora in armonia con la natura – ha concluso l’erede della Corona britannica. Tutte queste cose, secondo lui, rendono i romeni della Transilvania veramente speciali in tutto il mondo. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company